Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Survivors
Sabato 18 novembre, alla libreria Palazzo Roberti, Barbara Codogno presenterà il libro Un’ Altra Vita, scritto da Diego De Leo, a cui seguirà un dibattito che avrà come protagonisti lo psichiatra autore del saggio e Vittorino Andreoli
Pubblicato il 18-11-2017
Visto 2.106 volte
Sabato 18 novembre, Giornata Internazionale dei “Survivors of Suicide”, ovvero quelle persone che hanno subito la perdita di un loro caro per una morte traumatica, l’associazione “De Leo Fund onlus”, presieduta dal Prof. Diego De Leo, in collaborazione con il Comune di Bassano e alcune associazioni del territorio, ha organizzato una serie di eventi aperti al pubblico per sensibilizzare l’opinione pubblica circa un argomento doloroso, ancora stigmatizzato, che vede invece la necessità di una importante rete sociale e culturale a sostegno di chi soffre questo particolare dolore da lutto.
A partire dalle ore 16, in viale delle Fosse (angolo Via Jacopo da Ponte) ci sarà l’inaugurazione dell’evento artistico di Tree Knitting “La Cura della Vita”, che nasce per celebrare la Giornata Internazionale per i sopravvissuti al suicidio di una persona cara e dal desiderio di offrire alle persone che si rivolgono all’associazione un luogo di incontro dove – attraverso manualità e creatività – si possa cercare di ri-progettare, con amore e speranza, la propria vita.
L’équipe del laboratorio creativo del gruppo “De Leo Fund onlus”, alcuni survivors e associazioni come “Anni d’Argento” hanno lavorato insieme per rivestire gli alberi di colorate maglie in lana. L’albero è un simbolo di vita che continuamente rinasce e si rinnova, superando anche la buia stagione del freddo, quella della perdita. Scaldare gli alberi con il colore significa allora avere cura della vita, in ogni sua forma. Un percorso che le persone difficilmente riescono a compiere da sole, perché c’è bisogno di trovare conforto e condividere il lutto.
evento artistico di Tree Knitting “La Cura della Vita”, in Viale delle Fosse
Di questo si parlerà in un incontro che vede coinvolte due eccellenze della psichiatria. Alle ore 17, alla libreria Palazzo Roberti, la giornalista Barbara Codogno presenterà il libro Un’ Altra Vita, scritto dallo psichiatra Diego De Leo (Alpes Italia Editore). Il libro offre lo spaccato di una serie di traiettorie fatali realmente accadute e descritte direttamente dai loro protagonisti, scampati per puro caso al destino che avevano deciso di darsi. In cinque casi il suicidio accade realmente, e chi si trova costretto a testimoniarlo parla dell’insostenibile peso del sopravvivere a simili eventi. Diego De Leo, uno dei maggiori esperti internazionali di suicidio, guiderà attraverso l’interpretazione di ogni storia, aiutando a fissarne i fattori dinamicamente più influenti. Alla presentazione seguirà un incontro dibattito con Diego De Leo e lo psichiatra Vittorino Andreoli. A partire da quel particolare dolore da lutto, causato da chi ha posto prematuramente fine alla propria vita, i due psichiatri dialogheranno sul tema delle tante fragilità della vita, anche sull’importanza di sopravvivere al dolore. L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.395 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.935 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.080 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.644 volte




