Ultimora
18 Jan 2025 21:07
Rugby: Champions; Benetton prima volta ad 8/i, batte La Rochelle
18 Jan 2025 17:30
Danneggia struttura sanitaria e aggredisce personale, arrestato
18 Jan 2025 17:21
Venezia: Di Francesco, Parma cambia assetto durante match
18 Jan 2025 17:10
Venezia, dal Napoli arriva Zerbin in prestito
18 Jan 2025 14:48
Alberto Zandegiacomo nuovo presidente del Soccorso Alpino Veneto
18 Jan 2025 13:32
Sci: Zaia, 'Sofia Goggia è la Regina della 'Regina'
19 Jan 2025 00:12
Trump pronto alle espulsioni di massa e vuole andare subito in Cina
18 Jan 2025 22:23
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-3 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 22:03
Serie A: in campo Atalanta-Napoli 2-2 DIRETTA e FOTO
18 Jan 2025 21:48
Guerra in Medio oriente: il LIVE BLOG del 18 gennaio 2025
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Senza voce
Sabato 14 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, l’avvocato e autore Agron Xhanaj presenterà il suo libro Senza voce. Io vittima di stalking
Pubblicato il 12-10-2017
Visto 2.099 volte
Sabato 14 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, l’avvocato e autore Agron Xhanaj presenterà il suo libro intitolato: Senza voce. Io vittima di stalking.
Della pubblicazione, edita da Alter Ego, si è interessata lo scorso giugno la nostra rubrica dedicata alle recensioni di libri: “Modalità lettura” (l’articolo a questo link bit.ly/2zhLjPB).
L’appuntamento è organizzato dalla libreria in collaborazione con “Orizzonti di Carta”.
Palazzo Roberti
Agron Xhanaj, in un incontro dialogato con Rita De Marco, avvocato civilista, prendendo spunto dal caso di cronaca di cui si occupato e che ha raccontato nelle pagine del suo libro, illustrerà alcune iniziative di prevenzione e proposte legislative che potrebbero contribuire a contrastare la piaga della violenza sulle donne, fenomeno che le notizie di attualità ci confermano essere sempre troppo diffuso — un marchio d’infamia per la società civile, che pare impotente soprattutto di fronte ai deragliamenti ottusi e cruenti dei rapporti di coppia.
Frattanto si moltiplicano, in città, le iniziative informative e di sensibilizzazione organizzate dalle associazioni che concretamente e quotidianamente lavorano sul territorio e fanno rete per contrastare gli episodi di stalking e a supporto delle donne e dei minori vittime di atti persecutori e di violenza (Gruppo 8 marzo onlus, Women For Freedom, Casa Sichem), eventi e dibattiti da proporre alla cittadinanza nella ricorrenza della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che si celebrerà il prossimo 25 novembre, organizzati nell’ottica di una coralità che è la giusta voce da opporre a maltrattamenti e violenze.
L’inizio dell’incontro di sabato è in programma per le ore 18. L’ingresso è libero.
Il 19 gennaio
- 19-01-2024Una lacrima sul viso
- 19-01-2023Il marmo dalla scarpa
- 19-01-2022SanBa pa ti
- 19-01-2020Tu chiamale, se vuoi, emozioni
- 19-01-2018La città mai vista
- 19-01-2017Il mio nome è bond
- 19-01-2015I premi e le parole
- 19-01-2015Il Milione
- 19-01-2015Benedetto sia il T-Rex
- 19-01-2015Banca di Treviso e Banca Popolare di Marostica, nominati i Vicedirettori Generali
- 19-01-2013L'Eco dalle Terre
- 19-01-2013Rosà, raccolta firme del M5S per modificare lo statuto comunale
- 19-01-2012Un uomo Tranquillo
- 19-01-2012Cimatti ne ha per tutti
- 19-01-2012Comune di Bassano, le retribuzioni dei dirigenti
- 19-01-2012“Perché l'autostrada Valsugana non si farà mai”
- 19-01-2011Cimatti: “Dovremo vendere i gioielli di famiglia”
- 19-01-2011Bassano abbraccia i suoi benemeriti
- 19-01-2011Caccia: Bassano Fiere nel “mirino” della LAV
- 19-01-2011Raffaele Grazia: “I tagli ai bilanci e le feste di Berlusconi”
- 19-01-2010La redazione di bassanonet compie un anno
- 19-01-2010Bretella tra Bassano e Cittadella, la Provincia incontra i sindaci