Ultimora
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
8 Nov 2025 10:18
Cellule umane dello stomaco trasformate in fabbriche di insulina
8 Nov 2025 13:24
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
8 Nov 2025 13:05
Cuffaro si dimette da segretario della Dc
8 Nov 2025 13:01
Il Papa: 'Istituzioni e società insieme per un lavoro dignitoso'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Senza voce
Sabato 14 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, l’avvocato e autore Agron Xhanaj presenterà il suo libro Senza voce. Io vittima di stalking
Pubblicato il 12-10-2017
Visto 2.246 volte
Sabato 14 ottobre, alla libreria Palazzo Roberti, l’avvocato e autore Agron Xhanaj presenterà il suo libro intitolato: Senza voce. Io vittima di stalking.
Della pubblicazione, edita da Alter Ego, si è interessata lo scorso giugno la nostra rubrica dedicata alle recensioni di libri: “Modalità lettura” (l’articolo a questo link bit.ly/2zhLjPB).
L’appuntamento è organizzato dalla libreria in collaborazione con “Orizzonti di Carta”.
Palazzo Roberti
Agron Xhanaj, in un incontro dialogato con Rita De Marco, avvocato civilista, prendendo spunto dal caso di cronaca di cui si occupato e che ha raccontato nelle pagine del suo libro, illustrerà alcune iniziative di prevenzione e proposte legislative che potrebbero contribuire a contrastare la piaga della violenza sulle donne, fenomeno che le notizie di attualità ci confermano essere sempre troppo diffuso — un marchio d’infamia per la società civile, che pare impotente soprattutto di fronte ai deragliamenti ottusi e cruenti dei rapporti di coppia.
Frattanto si moltiplicano, in città, le iniziative informative e di sensibilizzazione organizzate dalle associazioni che concretamente e quotidianamente lavorano sul territorio e fanno rete per contrastare gli episodi di stalking e a supporto delle donne e dei minori vittime di atti persecutori e di violenza (Gruppo 8 marzo onlus, Women For Freedom, Casa Sichem), eventi e dibattiti da proporre alla cittadinanza nella ricorrenza della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, che si celebrerà il prossimo 25 novembre, organizzati nell’ottica di una coralità che è la giusta voce da opporre a maltrattamenti e violenze.
L’inizio dell’incontro di sabato è in programma per le ore 18. L’ingresso è libero.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




