Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Sani, senza glutine

Sabato 14 ottobre, alla libreria La Bassanese, un appuntamento speciale dedicato alla celiachia con Anna Villarini

Pubblicato il 10-10-2017
Visto 1.876 volte

Pubblicità

Sabato 14 ottobre, “Incontriamoci alla Bassanese di sabato” presenterà un appuntamento speciale dedicato alla celiachia. Se ne parlerà con Anna Villarini, biologa, nutrizionista e ricercatrice al dipartimento di medicina predittiva e per la prevenzione della fondazione Irccs-Istituto nazionale dei tumori, autrice di Sano e buono senza glutine, edito da Sperling & Kupfer, presentato nell’occasione in libreria.
Le statistiche dicono che una persona su cento soffre di celiachia, che è una infiammazione cronica dell'intestino tenue scatenata dall'ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti. La dieta aglutinata è l’unica terapia disponibile per celiachia, ma l’“allarme glutine” ha fatto nascere la convinzione che questa sostanza proteica contenuta nei cereali sia tossica per tutti, anche quando non è diagnosticata la celiachia o non è presente sensibilità al glutine, quindi in un’ottica errata di prevenzione molti eliminano in maniera definitiva tutti i cibi a rischio, ma è una scelta condivisibile dalla ricerca scientifica?
In commercio esiste un’enorme varietà di prodotti che dichiarano in etichetta “senza glutine”, la normativa italiana sull'etichettatura dei prodotti alimentari per gli allergeni prevede anche l’indicazione del glutine e degli ingredienti contenenti glutine, ma nella maggior parte dei casi questi alimenti contengono troppi zuccheri semplici, grassi e conservanti.

Anna Villarini (al centro)

Durante l’incontro, Anna Villarini spiegherà come scegliere gli alimenti senza incorrere in rischi, come leggere le etichette per evitare preparazioni poco salutari, come scoprire nuovi ingredienti e nuovi sapori con tante ricette gustose e quali cereali con glutine sono da preferire, rivolgendosi a chi può permettersi di mangiarli in tutta tranquillità.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17.30. L’ingresso è libero.
Modererà l’incontro Alessandro Tich, direttore di Bassanonet e condirettore della rivista “InFormaSalute”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.471 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 18.126 volte

3

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 15.399 volte

4

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 14.044 volte

5

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.258 volte

6

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.932 volte

7

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 4.618 volte

8

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 4.358 volte

9

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.874 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.529 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.347 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.220 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.335 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.187 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.185 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.844 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.761 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.545 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 19.471 volte