Ultimora
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 15:13
A Longarone nasce il primo crash test per airbag da sci
19 Nov 2025 14:54
A Venezia tre giorni dedicati alla Biodiversità
19 Nov 2025 14:45
Venezia conferma tempi e costi ticket d'accesso nel 2026
19 Nov 2025 13:49
Due giovani arrestati per estorsione a coetaneo nel Bellunese
19 Nov 2025 12:21
Conte, con la guerra al Quirinale FdI distrae l'attenzione
19 Nov 2025 15:20
Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri
19 Nov 2025 14:55
Guida Michelin Italia, 22 i ristoranti neo-stellati
19 Nov 2025 15:18
Sarajevo, i cacciatori di esseri umani
19 Nov 2025 14:49
Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini
19 Nov 2025 14:54
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
19 Nov 2025 14:26
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Spaventapasseri d'autore
Sabato 29 luglio, al Parco del Sojo di Lusiana, ci sarà la presentazione dell'installazione "Sogni nel Vento", di Luisa Rota Sperti
Pubblicato il 27-07-2017
Visto 2.243 volte
Sabato 29 luglio, al Parco del Sojo di Lusiana, ci sarà la presentazione dell'installazione "Sogni nel Vento".
Sette "creature" dell'artista Luisa Rota Sperti entreranno a far parte da domenica 30 luglio dell’ampio panorama di opere d’arte che fanno parte nel Parco e saranno collocate nella zona degli orti. La presentazione sarà ospitata dal teatro del Parco e avrà inizio alle ore 18.
Luisa Rota Sperti è stata di recente protagonista con le sue opere della mostra "Dentro la montagna tra mito e realtà", ospitata nel 2016 in città, a Palazzo Agostinelli.
spaventapasseri opera di Luisa Rota Sperti
I “Sogni nel vento” — raccontati dall’autrice di recente anche in un libro — che entreranno a far parte del complesso artistico-naturale del parco sono sette spaventapasseri d’autore realizzati dall’artista di Lecco e scelti tra le centinaia di pezzi che ha prodotto in questi anni.
Nel Parco creato dall'architetto bassanese Diego Morlin insieme al fratello Luca e al padre Severino, durante le prossime passeggiate si potranno ammirare dunque anche le bizzarre creature con l’anima realizzate con materiale di riciclo da quest’artista amante dell'alta montagna, dell'estremo oriente e del disegno.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.459 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.543 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.715 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.996 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.459 volte




