Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Stardust

Mercoledì 26 aprile, al Teatro Remondini, Luca Scarlini farà rivivere la storia multicolore di Ziggy Stardust

Pubblicato il 25-04-2017
Visto 2.881 volte

Mercoledì 26 aprile, Luca Scarlini, traduttore, saggista, drammaturgo e storyteller, tornerà in città, sul palco del teatro Remondini, per far rivivere la storia di Ziggy Stardust, il celebre alter-ego musicale di David Bowie.
Lo spettacolo, che conclude la rassegna teatrale bassanese 2016/2017 di Operaestate Festival, fotografa partendo dagli esordi l’evoluzione multiforme di uno degli artisti più carismatici del panorama musicale internazionale del Novecento e oltre. Heroes, una delle composizioni più celebri di quello che poi è diventato il Duca Bianco, quest’anno compie 40 anni, ma è l’eroe degli anni Settanta, quell’avatar alieno e colorato, che è riuscito a incarnare una delle migliori metafore di sempre sul ruolo dell'artista e il suo rapporto con la celebrità, il protagonista della narrazione.
Lo spettacolo affonda le radici nel libro di Scarlini intitolato Ziggy Stardust. La vera natura dei sogni, (add editore, 2016, 112 pp. 12€), pubblicato a ridosso della scomparsa di Bowie (Londra, 8 gennaio 1947 – New York, 10 gennaio 2016), dove Scarlini presenta l’artista inglese «al centro del suo “momento di grazia”, quando Ziggy Stardust offrì un’icona perfetta alla generazione che si affacciava agli anni Settanta, smaniosa di uccidere gli idoli delle precedenti stagioni».

dal film Ziggy Stardust and the Spiders from Mars

Come nel suo stile, l’indagine dell’autore si snoda in racconto ricco e veloce, sensibile e analitico, spaziale e glam, sonoro e critico, e mette in luce la fitta trama di influenze e prestiti, sfumature e rimandi, che danno spessore e insieme una levità aliena all’artista e alle sue espressioni creative.
Scarlini racconterà il mito di Ziggy anche attraverso la visione di alcuni estratti del film Ziggy Stardust and the Spiders from Mars, del documentarista americano D. A. Pennebaker, che riprese l’ultimo concerto di Ziggy del 1973, la sera in cui Bowie, dopo aver cambiato la storia del rock e del costume, decise di mettere fine al suo personaggio rimandandolo nello spazio, a cavallo del celebre The Rock’n’Roll Suicide.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 21. Info: biglietteria di Operaestate, all’ufficio Iat (0424 519917).

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinRoberto CiambettiElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.323 volte

2

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.336 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.705 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.405 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.733 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.609 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.293 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.813 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.530 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.789 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.351 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.323 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.336 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.930 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.211 volte