Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

In Dialogos con Tucidide

Mercoledì 1 marzo, alla libreria Palazzo Roberti, Luciano Canfora presenta il suo libro dedicato a Tucidide

Pubblicato il 25-02-2017
Visto 1.967 volte

Mercoledì 1 marzo, alla libreria Palazzo Roberti, Luciano Canfora parlerà del suo libro intitolato: Tucidide - La menzogna, la colpa, l'esilio, edito da Laterza. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Dialogos”, di Bassano, e sarà introdotto da Giuseppina Moricca.
Luciano Canfora è professore emerito di Filologia classica all’Università di Bari. È autore di molte opere e saggi dedicati alla Storia, e ai grandi personaggi dell’antichità e del passato.
In questo libro, Canfora ritrae il grande storico ateniese autore delle Storie, la celebre narrazione delle Guerre del Peloponneso – il conflitto che oppose nei primi decenni del 400 a. C. Sparta ed Atene per il predominio sulla Grecia. Tucidide partecipò in prima persona a quello che definì “lo sconvolgimento più grande per la Grecia, per parte dei barbari e per così dire per la maggior parte dell’umanità”. Canfora, nel suo saggio, offre un’analisi che arriva dal presente e che ha la finalità di indagare e di ricostruire la figura e la sorte che toccò al padre della storiografia.

Luciano Canfora

Dal punto di vista letterario, è difficile sottrarsi al fascino della scrittura di Tucidide, che fu l’iniziatore dello stile della monografia, e diventò un modello per gli scrittori storici, ma non solo, del futuro.
Nel celebre capitolo che narra la presa dell’isola di Melo (Milòs), dove riporta le trattative fra le due parti in conflitto sotto forma di discorso diretto, esprimendo il suo punto di vista personale sui fatti, il dialogo si trasforma in una trattazione drammatica della lotta fra ragion di stato ed etica, e lo stile dello storico diventa puro, magistrale, teatro.
L’appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoRenzo Masolo

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 9.717 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.658 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.118 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 8.647 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.690 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.670 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.646 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.560 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.629 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.363 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.340 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.689 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.678 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.686 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.988 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.505 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.352 volte