Ultimora
19 Mar 2025 13:43
Il 'Diamante' del monte Civetta annuncia inizio della primavera
19 Mar 2025 13:33
Le canzoni dello Zecchino d'oro all'Arena di Verona il 10 maggio
19 Mar 2025 13:08
Sulla sponda veneta del Garda 14,7 milioni di presenze nel 2024
19 Mar 2025 12:55
Aggrediscono addetto pulizie, denunciati tre 16enni a Treviso
19 Mar 2025 12:46
Caso Trentini, legale famiglia '125 giorni senza sue notizie'
19 Mar 2025 12:32
Chiedono riscatto per restituzione quadri rubati, arrestati
19 Mar 2025 13:48
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: 'Non è la mia Europa', scintille in Aula alla Camera
19 Mar 2025 13:44
'I 90 casi noti solo una frazione degli spiati da Paragon'
19 Mar 2025 13:31
"Piacere, Denaro!": la parita' economica spiegata a teatro
19 Mar 2025 13:30
Meloni: "La compattezza del governo non e' data dalla presenza dei ministri in Aula"
19 Mar 2025 13:00
Tra tulipani e dinosauri giganti, al via la quarta edizione del Tulipark di Spoleto
19 Mar 2025 13:18
Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e ad Eni spa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Recall, per le Voci Verdi
Scadrà martedì 28 febbraio il termine ultimo per partecipare al premio letterario nazionale Voci… Verdi, che quest'anno festeggia il decennale
Pubblicato il 19-02-2017
Visto 3.284 volte
Scadrà martedì 28 febbraio il termine ultimo per partecipare al premio letterario nazionale Voci… Verdi, che giunge quest’anno alla decima edizione.
Organizzato come sempre dall’associazione culturale “Va’ Pensiero”, presieduta da Maria Nives Stevan, il concorso 2017 prevede, come da tradizione, varie sezioni: due categorie riservate agli adulti (poesia e racconto, a tema libero) e due destinate ai giovani (fumetto e racconto a poesia, entrambe a tema: “Il pane: il re della tavola”).
Gli elaborati, racconti e disegni, inviati a tempo debito (farà fede il timbro postale), saranno consegnati alle Commissioni della Giuria, suddivisa in diverse sezioni, che inizierà a valutare gli elaborati selezionando segnalati e vincitori.

un momento della premiazione 2016, ospitata a Villa Ca' Erizzo
Anche quest’anno sarà realizzata a cura dell’Editrice Artistica Bassanese un’antologia del premio, che conterrà gli elaborati premiati.
La cerimonia di premiazione, giornata speciale che richiama in città oltre ai concorrenti e ai loro familiari, spesso provenienti da ogni parte d'Italia, tanti affezionati estimatori del premio, avrà luogo sabato 27 maggio nel teatro all’aperto “Tito Gobbi”, al Castello degli Ezzelini.
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti