Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Uomini o... banditi

Domenica 18 settembre, al Museo Etnografico “Canal di Brenta” di Valstagna, ci sarà la presentazione del primo romanzo scritto dal regista Pietro Parolin

Pubblicato il 14-09-2016
Visto 3.230 volte

Pubblicità

Domenica 18 settembre, al Museo Etnografico “Canal di Brenta” di Valstagna, ci sarà la presentazione del primo romanzo del regista Pietro Parolin, intitolato Saltaboschi. Il bandito della Valsugana.
Il libro, pubblicato da Panda Edizioni, racconta una vicenda avventurosa ambientata sul territorio, al tramonto della dominazione austro-ungarica, dove emergono le dure condizioni di vita dei coltivatori di tabacco e dove un ragazzo è costretto dagli eventi a diventare “bandito”.
Parolin, sceneggiatore e regista originario di Rosà, che ha collaborato con RAI, Lux, Fox Italia e Disney Channel, sarà accompagnato nella presentazione del romanzo dalle letture dell'attore Andrea Pennacchi. L’incontro ufficiale sarà preceduto da un'escursione tra i boschi e i terrazzamenti dell'Alta Via del Tabacco, organizzata per vedere e toccare con mano i luoghi e i paesaggi narrati nelle vicende di Nazario, il giovane protagonista del romanzo.

il regista Pietro Parolin

Il ritrovo per l'escursione è fissato per le ore 14.30 in piazza a Valstagna (in abbigliamento da trekking); seguirà alle ore 18, al Museo, l’appuntamento con la presentazione del libro, che sarà moderata da Giorgio Cavalli.
L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

03-05-2025

Subcomandante Marcos

Visto 10.870 volte

2

Politica

05-05-2025

Brothers & Sisters

Visto 9.838 volte

3

Attualità

06-05-2025

Poste Italiane

Visto 9.625 volte

4

Attualità

05-05-2025

Non c’è campo

Visto 9.357 volte

5

Attualità

07-05-2025

Comizio di Bonifica

Visto 9.191 volte

6

Attualità

05-05-2025

Assai Brassaï

Visto 8.927 volte

7

Attualità

07-05-2025

Supercalifragilistic

Visto 8.729 volte

8

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 5.878 volte

9

Associazioni

03-05-2025

CheckArt: realtà culturali in dialogo

Visto 3.887 volte

10

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 3.863 volte