Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Un ponte di note stellate

Fino a martedì 2 agosto, Bassano ospita l’edizione 2016 del Campus delle Arti, con attività formative e momenti di spettacolo

Pubblicato il 29-07-2016
Visto 2.504 volte

Fino a martedì 2 agosto, Bassano ospita l’edizione 2016 del Campus delle Arti, intitolata “Un ponte di note stellate”.
Il Campus, organizzato quest’anno in collaborazione con il Comune di Bassano, OperaEstate Festival Veneto, il Conservatorio di Padova “Pollini”, la Deutsche Schule Rom e l’associazione culturale bassanese “J. Vittorelli”, promuove un progetto di formazione residenziale e si rivolge in particolar modo ai giovani e giovanissimi con la passione della musica. Nell’arco di due settimane, oltre un centinaio di giovani e giovanissimi musicisti partecipa ai suoi laboratori, corsi e masterclass condotti da maestri di fama nazionale e internazionale (concertisti, musicisti e artisti), svolgendo percorsi organizzati ad arte, strutturati secondo le diverse competenze di ingresso. A questo indirizzo maggiori informazioni su finalità e programma www.campusdellearti.eu/. L’offerta formativa del Campus, giunto alla dodicesima edizione dalla sua nascita a San Gemini, in Umbria, e sempre diretto dalla pianista Angela Chiofalo, oltre all’avvicinamento di tutti alle arti, è quella di promuovere l'eccellenza e di offrire a decine di giovani, già avviati alla carriera professionale, la possibilità di esibirsi in pubblico insieme a associazioni concertistiche, in Italia e all’estero. Oltre alle lezioni e ai laboratori, il progetto prevede vari momenti di spettacolo aperti al pubblico, ospitati al chiostro del Museo Civico, nelle Chiese dell’Angelo e di Santa Maria in Colle e in altri contesti culturali e turistici cittadini. Nella giornata di domenica 31 luglio, all’Hotel Palladio, a partire dalle ore 10 fino alle ore 19, è in programma il “Campus Music Day” con la manifestazione-spettacolo “La città che suona”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloRoberto CiambettiElena PavanFrancesco RuccoAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.747 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.005 volte

3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 14.994 volte

4

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 11.774 volte

5

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 10.149 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.624 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.796 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.756 volte

9

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 8.735 volte

10

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 6.652 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.176 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.874 volte

3

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 20.747 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.079 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.941 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.698 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.570 volte

9

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.985 volte

10

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 15.005 volte