Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Un ponte di note stellate

Fino a martedì 2 agosto, Bassano ospita l’edizione 2016 del Campus delle Arti, con attività formative e momenti di spettacolo

Pubblicato il 29-07-2016
Visto 2.466 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Fino a martedì 2 agosto, Bassano ospita l’edizione 2016 del Campus delle Arti, intitolata “Un ponte di note stellate”.
Il Campus, organizzato quest’anno in collaborazione con il Comune di Bassano, OperaEstate Festival Veneto, il Conservatorio di Padova “Pollini”, la Deutsche Schule Rom e l’associazione culturale bassanese “J. Vittorelli”, promuove un progetto di formazione residenziale e si rivolge in particolar modo ai giovani e giovanissimi con la passione della musica. Nell’arco di due settimane, oltre un centinaio di giovani e giovanissimi musicisti partecipa ai suoi laboratori, corsi e masterclass condotti da maestri di fama nazionale e internazionale (concertisti, musicisti e artisti), svolgendo percorsi organizzati ad arte, strutturati secondo le diverse competenze di ingresso. A questo indirizzo maggiori informazioni su finalità e programma www.campusdellearti.eu/. L’offerta formativa del Campus, giunto alla dodicesima edizione dalla sua nascita a San Gemini, in Umbria, e sempre diretto dalla pianista Angela Chiofalo, oltre all’avvicinamento di tutti alle arti, è quella di promuovere l'eccellenza e di offrire a decine di giovani, già avviati alla carriera professionale, la possibilità di esibirsi in pubblico insieme a associazioni concertistiche, in Italia e all’estero. Oltre alle lezioni e ai laboratori, il progetto prevede vari momenti di spettacolo aperti al pubblico, ospitati al chiostro del Museo Civico, nelle Chiese dell’Angelo e di Santa Maria in Colle e in altri contesti culturali e turistici cittadini. Nella giornata di domenica 31 luglio, all’Hotel Palladio, a partire dalle ore 10 fino alle ore 19, è in programma il “Campus Music Day” con la manifestazione-spettacolo “La città che suona”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.998 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.812 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.760 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.562 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.003 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.957 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.935 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.888 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.151 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.783 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.250 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.998 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.075 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.917 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.132 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.105 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.078 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.993 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.840 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.800 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili