Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Danza

La coreografa franco americana DD Dovillier al Garage Nardini

Si conclude domenica 12 giugno la residenza artistica di DD Dorvillier che alle 15.00 condivide con il pubblico la prima fase di ricerca del suo ultimo lavoro Only One of Many

Pubblicato il 10-06-2016
Visto 3.085 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Penultima residenza di questa stagione ( la 109^ per l'esattezza) quella della coreografa di origine americana, e da qualche anno trasferita in Francia, DD Dorvillier, che domenica pomeriggio al Garage Nardini, aprirà al pubblico una prima messa in scena della sua ricerca coreografica.
Only One of Many è un nuovo progetto di danza e musica, sul futuro dei corpi danzanti; un progetto che coinvolge le performer Katerina Andreou e Ayse Ohron, il compositore Sébastien Roux e il light designer Thomas Dunn.
Il punto di partenza della ricerca consiste in due sequenze, ognuna delle quali composta da danza e musica, presentate in sei diverse combinazioni. L’accumulazione di queste due sequenze, nel tempo, porta all’emergere di una terza, superiore alla somma della parti, che rivela come la percezione si modifichi attraverso la ripetizione e la sovrapposizione degli stessi elementi.

DD Dorvillier

Parallelamente, Only One of Many riflette sulla questione del singolo movimento “Che cos’è un movimento? Cosa mi fa dire che muovere un braccio verso l’alto sia un solo unico movimento e non molti? Su queste domande ci stiamo interrogando, e su queste costruiremo la nostra ricerca coreografica” afferma DD.
Questa è la penultima residenza della stagione ( seguirà quella di Yasna Vinovrosky, che apre uno sharing al pubblico la sera di mercoledì 15 giugno) le attività del CSC Centro per la scena contemporanea si concentreranno durante l'estate sui progetti europei e sulle attività di formazione della Summer School di Operaestate.
L'ingresso allo sharing è libero, fino ad esaurimento dei posti.


    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.063 volte

    2

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.555 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.552 volte

    4

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.166 volte

    5

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.044 volte

    6

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.762 volte

    7

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.754 volte

    8

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.235 volte

    9

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 6.663 volte

    10

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 3.838 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.123 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.063 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.789 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.081 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.986 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.950 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.946 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.944 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.864 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.641 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili