Ultimora
3 Jul 2025 11:01
Su Raiplay 'Chiamami Miss Rettore' per i 70 anni artista veneta
3 Jul 2025 10:56
Travolge una ciclista e scappa, denunciato nel Trevigiano
3 Jul 2025 10:06
++ Problemi ad asfalto per caldo, chiusi caselli Verona su A4 ++
3 Jul 2025 08:53
Mafia albanese riciclava soldi traffico droga a Verona
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
3 Jul 2025 11:30
Antitrust, avvia confronto con la Commissione Ue sul caro voli
3 Jul 2025 11:26
Spinse il compagno giù dal balcone, condannata a nove anni
2 Jul 2025 10:39
Consigli per il caldo, i top food dell'idratazione in estate
2 Jul 2025 19:03
Le mostre del weekend, da Dante Ferretti a Carole A. Feuerman
3 Jul 2025 09:35
Dal Dna il primo identikit di un antico egizio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Associazione Musei all'aperto
Un museo diffuso della Grande Guerra sul Monte Grappa
Pubblicato il 06-01-2009
Visto 4.520 volte
L’associazione “Musei all’aperto”, è stata costituita a Romano d’Ezzelino dieci anni or sono. Fu fondata nel 1999 da membri dell' A.N.A., della Pro Romano d'Ezzelino, dell' U.N.U.C.I. di Bassano del Grappa e del Kaiserschutzen Tirol Bataillom Unterland dopo la scoperta sul Grappa di una galleria che ospitò il comando ed il gruppo telefoni del 38° Artiglieria obici pesanti campali. L’intento del gruppo era quello di ripristinare trincee e siti allestiti e occupati dalle truppe italiane e austro-ungariche durante la Grande Guerra. Obiettivi del coordinamento dei volontari:
- il restauro e la valorizzazione delle opere militari risalenti al primo conflitto mondiale seguendo il collegamento con la strada militare Cadorna;
- la creazione di un percorso che permetta escursioni sul Monte Grappa con una precisa valenza storico-culturale ed ambientale per le future generazioni;

- la diffusione nel mondo scolastico delle memorie che tali luoghi trasmettono, favorendo le visite didattiche ai luoghi ripristinati.
L' associazione organizza periodiche giornate dedicate alla pulizia ed al ripristino dei siti storici già individuati e ha dato vita ad un Museo che al suo interno custodisce cimeli e testimonianze della guerra 1915-18. Molti dei ritrovamenti sono stati rinvenuti durante i lavori di pulizia e di recupero delle trincee e dei camminamenti costruiti sul Monte Grappa durante la prima Guerra Mondiale da parte dei gruppi di volontari che operano per la costituzione di un museo diffuso. Il 2008 è stato un anno molto intenso e ricco di soddisfazioni per l’associazione: la mostra sulla Grande Guerra, organizzata a palazzo Bonaguro per conto del comitato organizzatore dell’Adunata degli alpini a Bassano è stata visitata da ben venticinquemila persone provenienti da tutto il mondo.
Anno di costituzione: 1999
Ambito di intervento: attività culturali, militari, scambi socio-culturali, sport, turismo
Presidente: Alberto Calsamiglia
Obiettivi: recupero storico, percorsi didattici sui luoghi della Grande Guerra
Attività: ripristino di trincee e fortificazioni sul Monte Grappa; organizzazione di percorsi didattici sul Monte Grappa; organizzazione di mostre ed eventi culturali; gestione di una biblioteca tematica sulla Grande Guerra
Strutture disponibili: Malga Andreon (quota 1054 presso Camposolagna)
Quota e modalità di iscrizione: si diviene soci dopo 5 giornate di lavoro
Utenze principali dell’associazione: giovani, adulti
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...