Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Scrittori da vicino

Da venerdì 1 aprile al 6 maggio, torna in Biblioteca la rassegna dedicata alle scritture del e sul nostro territorio

Pubblicato il 30-03-2016
Visto 2.286 volte

Pubblicità

G8

Da venerdì 1 aprile, torna in Biblioteca la rassegna “Scrittori da vicino”, una serie di incontri con l’autore dedicata alle scritture del e sul nostro territorio.
Alle 17.30, sarà ospite della Biblioteca Francesco Maino www.francescomaino.it/, autore di Cartongesso, pubblicato nel 2014 da Einaudi e vincitore del Premio Calvino 2013. Partendo dalle tematiche affrontate nel suo libro, Maino parlerà di “Senso e controsenso civico in un Triveneto spaesato”. A dialogare con lui sarà Fabio Zanin, docente di storia e filosofia al Liceo “G. B. Brocchi”.
Sabato 2 aprile, alla stessa ora, Francesco Vallerai, docente di Geografia Umana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, terrà una conferenza dal titolo “Paesaggi di carta: come gli scrittori raccontano il veneto tra elogi e inascoltati allarmi”.

Francesco Maino

La rassegna proseguirà venerdì 8 aprile con Nico Bertoncello, poeta bassanese, che da oltre vent’anni scrive poesie in lingua e in dialetto veneto. Autore di numerose raccolte di poesie, per le quali ha ricevuto riconoscimenti regionali e nazionali in importanti concorsi letterari, racconterà il suo percorso di scrittore in un incontro dal titolo Vosi de batisésoe (voci di fiordaliso). Poesie in dialetto e non solo. Parteciperà all’incontro il giornalista Giandomenco Cortese.
Venerdì 15 aprile sarà la volta dello scrittore asolano Andrea Dei Castaldi, autore di Finisterre, che racconta la ricerca di un padre come la ricerca di se stessi, per capire da dove veniamo e chi siamo. Venerdì 22 aprile, tornerà in Biblioteca Paolo Malaguti, con La reliquia di Costantinopoli. A dialogare con lui sarà Paolo Banfi, professore di Storia e Filosofia al Liceo Brocchi. Chiuderà la rassegna, venerdì 6 maggio, un incontro dedicato a Mario Rigoni Stern, raccontato da Giorgio Cavalli.
Gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Per gli studenti che parteciperanno è previsto il rilascio di un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.514 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.814 volte

4

Politica

25-11-2023

La Sindaca Operaia

Visto 10.200 volte

5

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 9.986 volte

6

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.880 volte

7

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.797 volte

8

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.782 volte

9

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.768 volte

10

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.670 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 19.514 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.732 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.453 volte

4

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.024 volte

5

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.589 volte

6

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.417 volte

7

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.376 volte

8

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.241 volte

9

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 10.814 volte

10

Politica

04-11-2023

Calcio d’Angelo

Visto 10.581 volte