Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Scrittori da vicino

Da venerdì 1 aprile al 6 maggio, torna in Biblioteca la rassegna dedicata alle scritture del e sul nostro territorio

Pubblicato il 30-03-2016
Visto 2.728 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Da venerdì 1 aprile, torna in Biblioteca la rassegna “Scrittori da vicino”, una serie di incontri con l’autore dedicata alle scritture del e sul nostro territorio.
Alle 17.30, sarà ospite della Biblioteca Francesco Maino www.francescomaino.it/, autore di Cartongesso, pubblicato nel 2014 da Einaudi e vincitore del Premio Calvino 2013. Partendo dalle tematiche affrontate nel suo libro, Maino parlerà di “Senso e controsenso civico in un Triveneto spaesato”. A dialogare con lui sarà Fabio Zanin, docente di storia e filosofia al Liceo “G. B. Brocchi”.
Sabato 2 aprile, alla stessa ora, Francesco Vallerai, docente di Geografia Umana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, terrà una conferenza dal titolo “Paesaggi di carta: come gli scrittori raccontano il veneto tra elogi e inascoltati allarmi”.

Francesco Maino

La rassegna proseguirà venerdì 8 aprile con Nico Bertoncello, poeta bassanese, che da oltre vent’anni scrive poesie in lingua e in dialetto veneto. Autore di numerose raccolte di poesie, per le quali ha ricevuto riconoscimenti regionali e nazionali in importanti concorsi letterari, racconterà il suo percorso di scrittore in un incontro dal titolo Vosi de batisésoe (voci di fiordaliso). Poesie in dialetto e non solo. Parteciperà all’incontro il giornalista Giandomenco Cortese.
Venerdì 15 aprile sarà la volta dello scrittore asolano Andrea Dei Castaldi, autore di Finisterre, che racconta la ricerca di un padre come la ricerca di se stessi, per capire da dove veniamo e chi siamo. Venerdì 22 aprile, tornerà in Biblioteca Paolo Malaguti, con La reliquia di Costantinopoli. A dialogare con lui sarà Paolo Banfi, professore di Storia e Filosofia al Liceo Brocchi. Chiuderà la rassegna, venerdì 6 maggio, un incontro dedicato a Mario Rigoni Stern, raccontato da Giorgio Cavalli.
Gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Per gli studenti che parteciperanno è previsto il rilascio di un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.122 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.911 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.840 volte

4

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.143 volte

5

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.857 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.557 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 7.523 volte

8

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 4.677 volte

9

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 4.511 volte

10

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 4.397 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.282 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.863 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.831 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.885 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.462 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.404 volte

7

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.403 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.339 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.338 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.323 volte