Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Scrittori da vicino

Da venerdì 1 aprile al 6 maggio, torna in Biblioteca la rassegna dedicata alle scritture del e sul nostro territorio

Pubblicato il 30-03-2016
Visto 2.799 volte

Da venerdì 1 aprile, torna in Biblioteca la rassegna “Scrittori da vicino”, una serie di incontri con l’autore dedicata alle scritture del e sul nostro territorio.
Alle 17.30, sarà ospite della Biblioteca Francesco Maino www.francescomaino.it/, autore di Cartongesso, pubblicato nel 2014 da Einaudi e vincitore del Premio Calvino 2013. Partendo dalle tematiche affrontate nel suo libro, Maino parlerà di “Senso e controsenso civico in un Triveneto spaesato”. A dialogare con lui sarà Fabio Zanin, docente di storia e filosofia al Liceo “G. B. Brocchi”.
Sabato 2 aprile, alla stessa ora, Francesco Vallerai, docente di Geografia Umana all’Università Ca’ Foscari di Venezia, terrà una conferenza dal titolo “Paesaggi di carta: come gli scrittori raccontano il veneto tra elogi e inascoltati allarmi”.

Francesco Maino

La rassegna proseguirà venerdì 8 aprile con Nico Bertoncello, poeta bassanese, che da oltre vent’anni scrive poesie in lingua e in dialetto veneto. Autore di numerose raccolte di poesie, per le quali ha ricevuto riconoscimenti regionali e nazionali in importanti concorsi letterari, racconterà il suo percorso di scrittore in un incontro dal titolo Vosi de batisésoe (voci di fiordaliso). Poesie in dialetto e non solo. Parteciperà all’incontro il giornalista Giandomenco Cortese.
Venerdì 15 aprile sarà la volta dello scrittore asolano Andrea Dei Castaldi, autore di Finisterre, che racconta la ricerca di un padre come la ricerca di se stessi, per capire da dove veniamo e chi siamo. Venerdì 22 aprile, tornerà in Biblioteca Paolo Malaguti, con La reliquia di Costantinopoli. A dialogare con lui sarà Paolo Banfi, professore di Storia e Filosofia al Liceo Brocchi. Chiuderà la rassegna, venerdì 6 maggio, un incontro dedicato a Mario Rigoni Stern, raccontato da Giorgio Cavalli.
Gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Per gli studenti che parteciperanno è previsto il rilascio di un attestato di frequenza valido ai fini della maturazione del credito formativo.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.419 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.332 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.719 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.407 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.740 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.628 volte

10

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 3.368 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.815 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.532 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.792 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.653 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.359 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 18.419 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.332 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.932 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.255 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.215 volte