Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Comune dei Giovani

Vivere una comunità educante

Pubblicato il 16-11-2008
Visto 5.547 volte

Il Comune dei Giovani è nato nel 1962 grazie all'iniziativa di don Didimo Mantiero, allora parroco di Santa Croce a Bassano del Grappa. La sua intenzione era quella di educare cristianamente i giovani, di responsabilizzarli facendoli partecipare all'"autogoverno" del loro tempo libero, aiutandoli a formare da sé una comunità reale, con problemi di cultura, socialità, collaborazione comunitaria, economia. Coinvolgendoli in diverse attività si è fatto sì che l’amicizia divenisse occasione per un incontro umano capace di offrire una risposta a veri bisogni. La Comunità si organizza come una vera e propria istituzione civile: ci sono il sindaco, l’assistente e il segretario, ministeri e sottoministeri che si occupano di cultura, impegno sociale, educazione religiosa, tempo libero, finanze, strutture. Cittadini del Comune sono tutti i giovani che lo desiderano e ne condividono gli scopi. Sul modello di una normale amministrazione civile si votano il sindaco e i ministri, si organizzano riunioni quindicinali del consiglio, si propongono attività di autofinanziamento e amministrazione delle risorse a opera dei giovani stessi. Il Comune organizza attività sportive, campeggi, giornale, spettacoli, corsi di formazione, iniziative di assistenza ai bisognosi, e attività di catechesi evangelica. Il Consiglio delle Opere di don Didimo, formato da adulti, si propone come parte educante nel rispetto dell'autonomia decisionale del Comune dei Giovani. Ne fanno parte i presidenti de “La Dieci” della Scuola di Cultura Cattolica e di tutte le associazioni legate all'attività dell'organizzazione.

Anno di costituzione: 1962


Ambito di intervento: attività culturali, educazione permanente, musica, attività in ambito religioso, iniziative ricreative e riguardanti il tempo libero, sociali e di volontariato, sport, teatro

Presidente: Enrico Fietta

Obiettivi: educazione permanente e iniziative di formazione e aggiornamento professionale educazione integrale, umana, cristiana, sociale, civile dei giovani; incontro graduale, personale, comunitario, gioioso con Cristo

Attività: promozione di attività ricreative, formative, sportive, culturali, di autofinanziamento

Strutture disponibili: sede in via del Tesoro, 18/A - Impianti sportivi, sale riunioni, biblioteca

Quota e modalità di iscrizione: iscrizione mediante presentazione di una domanda e versamento di un'offerta libera

Utenze principali dell’associazione: giovani

    Messaggi Elettorali

    Renzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 10.918 volte

    2

    Attualità

    08-11-2025

    Emergenza ambientale in Veneto

    Visto 10.568 volte

    3

    Attualità

    10-11-2025

    Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

    Visto 9.824 volte

    4

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 9.321 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 8.848 volte

    6

    Attualità

    10-11-2025

    PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

    Visto 8.777 volte

    7

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 7.816 volte

    8

    Incontri

    06-11-2025

    Incontri a Palazzo

    Visto 3.590 volte

    9

    Teatro

    07-11-2025

    In vacanza! A teatro

    Visto 3.151 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.779 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.539 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.488 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.735 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.615 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.817 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.898 volte

    8

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.172 volte

    9

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 12.141 volte

    10