Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La gioia di vivere
Mercoledì 20 gennaio, Vittorino Andreoli sarà ospite della libreria Palazzo Roberti in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro
Pubblicato il 20-01-2016
Visto 2.496 volte
Mercoledì 20 gennaio, sarà ospite della libreria Palazzo Roberti Vittorino Andreoli.
Il celebre psichiatra – è stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave ed è membro della New York Academy of Sciences – autore di numerosi saggi e pubblicazioni scientifiche che vanno a indagare la mente e il comportamento umani, nel corso dell’incontro presenterà il suo nuovo libro: La gioia di vivere. A piccoli passi verso la saggezza, edito da Rizzoli.
La gioia di vivere è identificata col benessere, con lo stare bene al mondo, e parlare della scienza del benessere è interpretare un vero cambiamento della società, che guarda al senso dell'essere e del vivere con gli altri.

Vittorino Andreoli
È questa la tematica centrale del saggio di Andreoli, che indica la necessità di un ritorno agli ideali all’Umanesimo, alla fiducia nelle potenzialità del pensiero umano connesso al suo tempo, e guarda alla scienza come a uno strumento rivolto al futuro, utile per aiutare le persone a vivere la loro esistenza con saggezza, nel miglior modo possibile.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 18. L’ingresso è libero.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"