Ultimora
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
28 Oct 2025 16:31
Si schianta in auto contro dimora storica di Vicenza, illeso
28 Oct 2025 16:01
Al via la 127/ma edizione di Fieracavalli
29 Oct 2025 09:03
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
29 Oct 2025 08:59
Cento giorni a Milano-Cortina, 'tempi rispettati'
29 Oct 2025 08:44
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
29 Oct 2025 08:39
Seggi aperti nei Paesi Bassi, è testa a testa tra Wilders e i rivali
29 Oct 2025 08:48
Lutto nella musica, è morto il sassofonista James Senese
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Tanti riconoscimenti, per Nico Bertoncello
Un 2015 pieno di soddisfazioni e di premi in tutta Italia, per il poeta bassanese
Pubblicato il 09-12-2015
Visto 5.510 volte
Un’annata importante quella del 2015 per Nico Bertoncello. Sono numerosi i riconoscimenti ottenuti dal poeta bassanese, come il primo posto ai concorsi nazionali “La rondine” a Rovereto, con la poesia Sercando fiuri e al “Simone Lorici” a San Bonifacio (VR), con la poesia Come un guscio e a Pistoia; primo premio anche a “Il Bottaccio”, con la poesia Spoon River nella sezione dialetti di tutta Italia. A questi vanno ad aggiungersi il secondo posto al concorso “Grappolo d’oro” di Bardolino (VR) e “Quinta stagione” di Rovigo e il terzo premio al “San Marcello” a San Marcellino Pistoiese, al “Giuseppe Caprara” di Ala (TN), nonché le altre benemerenze al concorso “Guido Gozzano” di Terzo (AL) e al “Tito Maniacco” di Udine, con una silloge di sei poesie in dialetto.
Proprio in questi giorni ha ricevuto comunicazione di essere tra i tre premi finalisti nella sezione dialetto al “Premio Laurentum”, di Roma – la cerimonia di premiazione si è tenuta nella biblioteca del Quirinale – dove una sua poesia è stata selezionata da una giuria presieduta dall’On. Gianni Letta e composta da valenti critici come Davide Rondoni, Maurizio Cucchi, Corrado Calabrò e Raffaela La Capria.
«Il riconoscimento più importante», dichiara Bertoncello «è certamente quello che ha visto a fine ottobre premiata la mia ultima raccolta di versi in dialetto Vosi de batisésoe – Voci di fiordalisi edita nel 2011, che ha ottenuto il primo premio per la poesia dialettale edita alla 2^ edizione del premio letterario internazionale “Energia per la vita” promosso dal Lions Club di Rho (MI). La giuria era presieduta da Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel». Lusinghiera la motivazione espressa: “L’autore dà voce agli innumerevoli spezzoni del film della memoria, personale e collettiva, che altrimenti giacerebbero muti e privi di un filo conduttore verso il futuro, per poterlo lasciare in eredità; ne costituisce una colonna sonora poetica in cui quelle dei fiordalisi chiacchieroni, che spiccano azzurri tra le spighe dorate, sono le voci più delicate, nostalgiche e sempre più rare, tra le tante a cantare la vita e la natura, proprio come quella dei poeti dialettali. Abile direttore, orchestra versi, immagini e sentimenti di un coro di voci sempre armoniche, caratterizzate dal timbro nitido e personale, colore chiaro-scuro spesso velato, di intensità moderata, con qualche vibrato ben studiato: certamente a prevalere non sono potenti voci di gola o acute voci di testa, ma profonde voci di petto, anzi… voci di cuore!”.
Nico Bertoncello
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.500 volte


