Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Concorsi

Tanti riconoscimenti, per Nico Bertoncello

Un 2015 pieno di soddisfazioni e di premi in tutta Italia, per il poeta bassanese

Pubblicato il 09-12-2015
Visto 5.607 volte

Pubblicità

Un’annata importante quella del 2015 per Nico Bertoncello. Sono numerosi i riconoscimenti ottenuti dal poeta bassanese, come il primo posto ai concorsi nazionali “La rondine” a Rovereto, con la poesia Sercando fiuri e al “Simone Lorici” a San Bonifacio (VR), con la poesia Come un guscio e a Pistoia; primo premio anche a “Il Bottaccio”, con la poesia Spoon River nella sezione dialetti di tutta Italia. A questi vanno ad aggiungersi il secondo posto al concorso “Grappolo d’oro” di Bardolino (VR) e “Quinta stagione” di Rovigo e il terzo premio al “San Marcello” a San Marcellino Pistoiese, al “Giuseppe Caprara” di Ala (TN), nonché le altre benemerenze al concorso “Guido Gozzano” di Terzo (AL) e al “Tito Maniacco” di Udine, con una silloge di sei poesie in dialetto.
Proprio in questi giorni ha ricevuto comunicazione di essere tra i tre premi finalisti nella sezione dialetto al “Premio Laurentum”, di Roma – la cerimonia di premiazione si è tenuta nella biblioteca del Quirinale – dove una sua poesia è stata selezionata da una giuria presieduta dall’On. Gianni Letta e composta da valenti critici come Davide Rondoni, Maurizio Cucchi, Corrado Calabrò e Raffaela La Capria.
«Il riconoscimento più importante», dichiara Bertoncello «è certamente quello che ha visto a fine ottobre premiata la mia ultima raccolta di versi in dialetto Vosi de batisésoe – Voci di fiordalisi edita nel 2011, che ha ottenuto il primo premio per la poesia dialettale edita alla 2^ edizione del premio letterario internazionale “Energia per la vita” promosso dal Lions Club di Rho (MI). La giuria era presieduta da Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel». Lusinghiera la motivazione espressa: “L’autore dà voce agli innumerevoli spezzoni del film della memoria, personale e collettiva, che altrimenti giacerebbero muti e privi di un filo conduttore verso il futuro, per poterlo lasciare in eredità; ne costituisce una colonna sonora poetica in cui quelle dei fiordalisi chiacchieroni, che spiccano azzurri tra le spighe dorate, sono le voci più delicate, nostalgiche e sempre più rare, tra le tante a cantare la vita e la natura, proprio come quella dei poeti dialettali. Abile direttore, orchestra versi, immagini e sentimenti di un coro di voci sempre armoniche, caratterizzate dal timbro nitido e personale, colore chiaro-scuro spesso velato, di intensità moderata, con qualche vibrato ben studiato: certamente a prevalere non sono potenti voci di gola o acute voci di testa, ma profonde voci di petto, anzi… voci di cuore!”.

Nico Bertoncello

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.853 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.425 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.885 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.200 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.902 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.747 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.556 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.000 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.359 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.291 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.236 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.503 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.368 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.212 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.209 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.885 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.777 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte