Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:12
16 Sep 2025 12:50
16 Sep 2025 12:36
16 Sep 2025 12:35
16 Sep 2025 10:13
16 Sep 2025 13:56
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:25
16 Sep 2025 13:07
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 22-10-2015
Visto 2.372 volte
Una domenica ricca di appuntamenti per ragazzi e famiglie, il 25 ottobre, alla Biblioteca civica. Nell’ambito della manifestazione “Autunno, piovono libri”, dalle ore 10.15 fino alla chiusura serale, si susseguiranno incontri, laboratori e attività, e saranno funzionanti tutti i servizi della Biblioteca.
Per l’intera giornata si potrà fare acquisti al Bancolibro, il mercatino di libri nuovi e usati a prezzi scontati ospitato in Piazzetta “Ragazzi del ‘99”, e nelle sale della Biblioteca si susseguiranno vari appuntamenti che hanno come protagonisti i libri e la lettura.
Tra le proposte in programma: dalle ore 10.15, una serie di incontri di approfondimento e una mostra del libro folenghiano organizzati dall’associazione “Amici di Merlin Cocai”, che consegnerà alla Città la biblioteca “Teofilo Folengo”; alle ore 15 sarà proposto l’ascolto di una “Fiaba musicale”, a cura di Luigi Ferro e con la partecipazione di giovani musicisti bassanesi; alle ore 16, si celebrerà il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri con un intervento su Jacopo Ferrazzi, celebre dantista bassanese, di Alberto Ventrice, a cui seguirà l’ascolto di letture dantesche a cura degli studenti del Liceo “G. B. Brocchi”; di seguito, Cristina Bellemo racconterà storie edite e inedite con l’allegra compagnia “I Poffargnacchi”; alle ore 18 ci sarà la presentazione del numero della rivista “L’Illustre bassanese” dedicato al Patronato di San Giuseppe.
Nel corso della giornata, inoltre, sono programmati due appuntamenti con i tesori della biblioteca (un viaggio tra preziosi volumi e illustri donatori), laboratori scientifici per bambini e ragazzi, giochi da tavolo a cura dell’associazione “In gioco”. Anche quest’anno, sarà riproposta l’iniziativa “Porta un amico in Biblioteca”, e sarà premiato chi porterà un nuovo iscritto, in omaggio libri a scelta.
L’ingresso è libero.