Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Domenica... in Biblioteca!
Domenica 25 ottobre, per "Autunno, piovono libri", la Biblioteca civica si anima di proposte dedicate alla lettura
Pubblicato il 22-10-2015
Visto 2.300 volte
Una domenica ricca di appuntamenti per ragazzi e famiglie, il 25 ottobre, alla Biblioteca civica. Nell’ambito della manifestazione “Autunno, piovono libri”, dalle ore 10.15 fino alla chiusura serale, si susseguiranno incontri, laboratori e attività, e saranno funzionanti tutti i servizi della Biblioteca.
Per l’intera giornata si potrà fare acquisti al Bancolibro, il mercatino di libri nuovi e usati a prezzi scontati ospitato in Piazzetta “Ragazzi del ‘99”, e nelle sale della Biblioteca si susseguiranno vari appuntamenti che hanno come protagonisti i libri e la lettura.
Tra le proposte in programma: dalle ore 10.15, una serie di incontri di approfondimento e una mostra del libro folenghiano organizzati dall’associazione “Amici di Merlin Cocai”, che consegnerà alla Città la biblioteca “Teofilo Folengo”; alle ore 15 sarà proposto l’ascolto di una “Fiaba musicale”, a cura di Luigi Ferro e con la partecipazione di giovani musicisti bassanesi; alle ore 16, si celebrerà il 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri con un intervento su Jacopo Ferrazzi, celebre dantista bassanese, di Alberto Ventrice, a cui seguirà l’ascolto di letture dantesche a cura degli studenti del Liceo “G. B. Brocchi”; di seguito, Cristina Bellemo racconterà storie edite e inedite con l’allegra compagnia “I Poffargnacchi”; alle ore 18 ci sarà la presentazione del numero della rivista “L’Illustre bassanese” dedicato al Patronato di San Giuseppe.

Nel corso della giornata, inoltre, sono programmati due appuntamenti con i tesori della biblioteca (un viaggio tra preziosi volumi e illustri donatori), laboratori scientifici per bambini e ragazzi, giochi da tavolo a cura dell’associazione “In gioco”. Anche quest’anno, sarà riproposta l’iniziativa “Porta un amico in Biblioteca”, e sarà premiato chi porterà un nuovo iscritto, in omaggio libri a scelta.
L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole