Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Settembre: tempo di libri e di festival
Da 25 al 27 settembre, Asolo ospita la prima edizione del "Festival del Viaggiatore"
Pubblicato il 06-09-2015
Visto 2.948 volte
Settembre: tempo di festival letterari. Sul territorio, archiviate le bellissime esperienze di “Libriamo”, a Vicenza, e del bassanese “Piccolo Festival della Letteratura”, quest’anno il rilancio tocca ad Asolo, che inaugura la prima edizione del “Festival del Viaggiatore”.
Per tre giorni, dal 25 al 27 settembre, Asolo si trasformerà in un salottino a cielo aperto, dove viaggiatori appartenenti ai mondi della narrativa, della saggistica, della letteratura per ragazzi e della comunicazione, racconteranno le loro storie seduti nei Caffè, nei giardini privati delle ville, nel teatro dedicato alla Duse, sotto la loggia del palazzo della Regione e in altri luoghi dei colli trevigiani. L’iniziativa, ideata da InArtEventi, vuol stimolare la rinascita culturale dell’antico borgo e contribuire ad arricchire la vocazione di Asolo come meta ambita al turismo internazionale. Nella città dei cento orizzonti, terra cara a tanti personaggi illustri – artisti, uomini e donne di cultura e viaggiatori – che hanno lasciato traccia del loro passaggio anche nei nomi di vie e strade del borgo (Browning, Bembo, D’Annunzio, Palladio, Stark, Malipiero, Duse, Cornaro, Canova, Lotto, Scarpa) l’accento del Festival approda sul tema del viaggio, inteso come avventura e scoperta, ma anche come viaggio-non viaggio interiore, e alla Xavier de Maistre.
Al Festival è associato un Premio letterario nazionale: il “Premio Segafredo Zanetti – Città di Asolo”. Il riconoscimento è rivolto a un’opera di narrativa italiana pubblicata da case editrici nazionali nel periodo che va dal 1 maggio dell’anno precedente al 31 maggio 2015. Sono sei i finalisti scelti dal consiglio direttivo del Premio, composto dal direttivo di InARtE20, da giornalisti, librai, scrittori e docenti. La Giuria del Castello è formata da tecnici, sezione della giuria detta "il Cenacolo", e da cittadini, sezione della giuria soprannominata “gli Asolani”.

Le opere in concorso:
La tentazione di essere felici, di Lorenzo Marone (Longanesi);
Tu non tacere, di Fulvio Ervas (Marcos y Marcos)
Gli invincibili, di Marco Franzoso (Einaudi)
Mi ricordo, di Paola Capriolo (Giunti)
L’invenzione della madre, di Marco Peano (Minimum fax)
Verrà il vento e ti parlerà di me, di Francesca Barra (Garzanti).
Informazioni e aggiornamenti sul programma degli eventi a questo indirizzo www.festivalviaggiatore.com/
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole