Ultimora
14 Oct 2025 13:48
Filippo Turetta rinuncia ai motivi d'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 12:10
Sclerosi multipla, nuove strategie di cura da Università Padova
14 Oct 2025 12:02
Carabinieri morti, Zaia decreta il lutto regionale in Veneto
14 Oct 2025 11:35
Piantedosi, esplosione per saturazione gas, innesco volontario
14 Oct 2025 11:10
Barcone prende fuoco in Canal Grande a Venezia
14 Oct 2025 10:03
Esplosione nel Veronese,in casa varie bombole di gas e molotov
14 Oct 2025 13:53
Turetta rinuncia all'appello contro l'ergastolo
14 Oct 2025 13:42
Ue: al via il 'Patto per il Mediterraneo' fra Europa e Paesi della sponda sud, focus sull'energia
14 Oct 2025 13:30
Colloquio telefonico ieri pomeriggio tra Roccella e Segre
14 Oct 2025 13:07
Castel D'Azzano, esplosione durante lo sgombero di un casolare: morti 3 carabinieri. Tre fratelli ar
14 Oct 2025 13:00
Hamas, 'l'uccisione di vari palestinesi viola il cessate il fuoco'
14 Oct 2025 12:53
Garlasco: Andrea Sempio revoca il mandato all'avvocato Massimo Lovati
Venerdì 28 agosto a Bassano B.motion Teatro entra nel vivo con 4 attesi appuntamenti che alternano la migliore scena veneta alla creatività europea più performativa. La sezione di Operaestate dedicata ai nuovi linguaggi disegna un ideale viaggio nelle età della vita che parte dall'infanzia, passa per l'età scolastica e l'adolescenza e approda alle scelte adulte della maturità.
A simboleggiare le diverse fasi della crescita ci pensa il percorso in solitaria nella fiaba di Biancaneve proposto dagli svizzeri Trickster-p con l'installazione sonora “B.” (dalle ore 17.00 alla Palestra Comunale del Liceo Brocchi solo su prenotazione), la riflessione sulla lingua italiana attuata dai Fratelli Dalla Via in “Drammatica elementare” (ore 21.00 Teatro Remondini), la passione per la danza raccontata da Francesca Pennini di Collettivo Cinetico in “Miniballetto n. 2” (ore 22.00 CSC Garage Nardini) per concludere con “Pleasure”, il risultato del percorso di maturazione condotto da Barabao Teatro (ore 22.45 Teatro Remondini).

"Miniballetto n.2" di Francesca Pennini con Collettivo Cinetico
La giornata di spettacoli ha inizio sin dal pomeriggio con l'installazione “B” di Trickster-p. Si tratta della seconda tappa di una trilogia sulla fiaba dedicata al mito di Biancaneve. Come già era accaduto in “.h.g.” - il lavoro precedente presentata con successo a B.motion nel 2010 e ispirato dalla fiaba di Hänsel e Gretel - B. si sviluppa come un’installazione a stanze in cui lo spettatore è invitato a percorrere lo spazio in solitudine accompagnato da auricolari. Se però Hänsel e Gretel era la fiaba dell’infanzia Biancaneve è la fiaba del passaggio all’età adulta, in cui la brutalità infantile della strega antropofaga lascia spazio alla lacerazione e alla solitudine. La rilettura operata da Trickster-p è una sorta di viaggio attraverso gli aspetti più intimi e reconditi della fiaba stessa, in cui ad ogni singolo spettatore è permesso proiettare se stesso, dando una chiave di lettura che parte dal proprio vissuto personale.
Altra atmosfera, più ironica e caustica come è nel loro stile, quella evocata dai Fratelli Dalla Via in “Drammatica Elementare” prima parte del progetto “Abbecedario”. C’erano una volta la A di ape, la B di barca, la C di casa, e via così fino alla Z, ovviamente di zebra. I due fratelli terribili del teatro veneto come al solito hanno cambiato queste regole: la A diventa di Attacco all’America, la G di Grande Guerra, la P di Poetica Polentona… Alcune accoppiate famose hanno dato vita a famosi vocabolari: il Devoto - Oli , il Sabatini - Coletti, il Castiglione - Mariotti. Come coppia anche i Dalla Via hanno espresso il desiderio di giocare con le parole per creare un dissacrante nuovo abbecedario. Nasce così “Drammatica Elementare”: un esperimento di ludo linguistica fatto di enigmi e tautogrammi a servizio di una favola scolastica che ha come obiettivo quello di viaggiare dentro l’evoluzione del lessico.
Il terzo lavoro in programma si intitola “Miniballetto n. 2” e vede protagonista Francesca Pennini, una delle autrici più innovative della scena contemporanea alla guida di Collettivo Cinetico. Un’antologia di danze in bilico tra geometria e turbinio dove l’elemento aereo è paradigma di riflessione sui confini del controllo. Correnti e bufere, ventilatori e droni, uccelli e grand-jet diventano allegorie sul legame tra coreografia e danza in un’indagine che rimbalza tra la ripetibilità del gesto e l’improvvisazione, tra la scrittura e l’interpretazione. A fare da spartito un quaderno delle scuole elementari dell'autrice con decine di coreografie inventate e mai eseguite. Una macchina del tempo per un’impossibile archeologia che si declina sulla scena in una serie di possibilità strampalate.
Chiude la giornata il primo movimento del nuovo progetto di Barabao Teatro intitolato “Pleasure” e dedicato al tema del “Piacere”. Il Piacere di esplorare, di vivere qualcosa di intenso e coinvolgente, di dedicare del tempo e delle energie al viaggio, al confronto, alla ricerca. All’esplorazione di nuovi confini del proprio mestiere, della propria geografia interna ed esterna. Il Piacere che deriva da una grande fatica, da un grande spaesamento, dalla soddisfazione di una rinascita. Questo lavoro giunge al termine di 7 mesi che hanno visto la compagnia spostarsi tra Berlino e Londra per frequentare la LISPA - London International School of Performing Art. Sette mesi intensi di lezioni, approfondimenti, studio e un confronto costante con artisti provenienti da tutto il mondo che i quattro membri del gruppo hanno scelto di affrontare per crescere artisticamente e trovare nuovi spunti e indirizzi di lavoro.
Info prevendita e prenotazioni presso Biglietteria Operaestate in via Vendramini 35 a Bassano tel. 0424 524214 - 0424 519811 e sul sito www.operaestate.it
Lo spettacolo “B.” è per uno spettatore per volta con prenotazione obbligatoria.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto