Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
1 Jul 2025 21:41
Trump ad Alligator Alcatraz, migranti tra i caimani
1 Jul 2025 21:05
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 0-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 20:50
Wimbledon: buon esordio per Sinner, avanti Sonego e Cocciaretto
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Terrazze d'autore
Da venerdì 21 agosto, ad Asolo, due appuntamenti al Museo con autori che hanno raccontato gli eventi della Grande Guerra sul territorio
Pubblicato il 13-08-2015
Visto 2.137 volte
Il Museo Civico di Asolo e l’associazione culturale Akelon, in collaborazione con la Libreria Massaro di Castelfranco Veneto, propongono due appuntamenti serali, che saranno ospitati nella splendida terrazza del Museo di via Regina Cornaro, per conoscere e parlare con gli autori di due libri che raccontano gli eventi della Prima Guerra Mondiale sul nostro territorio.
Venerdì 21 agosto, l'esordio della mini-rassegna sarà affidato a La crocerossina del Grappa, libro scritto da Giancarlo Cunial ed edito da Santi Quaranta, introdurrà l'incontro Alessandro Gatto;
venerdì 28 agosto, Paolo Malaguti parlerà del suo libro intitolato Il Grappa dopo la vittoria, anch'esso edito da Santi Quaranta; converserà con l'autore Daiana Priarollo.
Le sarate avranno inizio alle ore 21.15; l'ingresso è libero. Al termine degli incontri sarà possibile visitare il Museo al prezzo speciale di 3 euro.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta