Ultimora
19 Nov 2025 10:27
Scoperta fucina illegale per produzione armi bianche, 2 denunce
19 Nov 2025 10:07
Tajani, lavoriamo incessantemente per la liberazione di Trentini
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
19 Nov 2025 11:15
Morto il giornalista Domenico Mugnaini
19 Nov 2025 10:56
Dossier Epstein, Trump insulta una giornalista: "Zitta, cicciona"
18 Nov 2025 18:43
I Caprini dell'Aspromonte diventano presidio Slow Food
17 Nov 2025 19:52
Le economie della rinuncia, il fragile domani delle famiglie italiane
18 Nov 2025 18:29
Una notte al museo, musica e arte da "vedere" con le mani
18 Nov 2025 18:35
Aumenti medi 491 euro,firmato contratto medici e sanitari
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Quel fine bauco del soldato Svejk
Vasco Mirandola e la Piccola Bottega Baltazar hanno portato in scena a San Zeno per Operaestate Festival le avventure del celebre anti-soldato praghese
Pubblicato il 27-07-2015
Visto 2.732 volte
E’ andato in scena ieri sera, domenica 26 luglio, all’ex caserma "Ai muli" di San Zeno, Il buon soldato Svejk, lo spettacolo proposto da Operaestate Festival all’interno del programma “La guera granda”, dedicato al Centenario del primo conflitto mondiale.
Vasco Mirandola, accompagnato da Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini, della Piccola Bottega Baltazar, ha offerto la lettura scenica con canzoni e musiche del suo adattamento del celebre romanzo del praghese Jaroslav Hašek Il buon soldato Sc'vèik. Il romanzo fu pubblicato a Praga negli anni Venti – qualche anno dopo la proclamazione d’indipendenza della repubblica di Cecoslovacchia –, ma la comparsa del personaggio Svejk, largamente autobiografico, risale al 1911, qualche anno prima dell’inizio della Grande Guerra.
Nella zona dell’adunata, sullo sfondo uno schermo dove scorrevano le famose illustrazioni a fumetto delle avventure di Svejk create da Josef Lada, Mirandola ha dato voce a questo eroe nazionale bizzarro e vitale, con qualche tratto, sì, del Candido e del principe Myškin, (“un bauco con la “finezza” dei bauchi”, l’ha definito qualcuno tra il pubblico), ma soprattutto un anti-soldato protetto da un’armatura fatta di ironia di fronte a un evento fortunatamente non durato quindici anni, come aveva prospettato Svejk, ma reso “grando” solo dal numero di morti che ha contato. Milan Kundera ha scritto di lui: «Svejk aderisce così poco agli scopi della guerra che non li contesta neppure. La guerra è spaventosa ma lui non la prende sul serio. Non si prende sul serio ciò che non ha senso».
La dizione volutamente “sporca”, inframezzata da simpatici siparietti coi bravi musicisti, espedienti giusti per riprodurre la dimensione orale del romanzo, dove sono coltivati con cura il culto della ciarla, della fanfaronata, dell’aneddoto inverosimile snocciolati in un’atmosfera un po’ ebbra davanti a un falò da campo, o in una birreria, rivolti a occasionali compagni di bevute (e Prosit!), Mirandola ha fatto rivivere alcune delle avventure di Giuseppe Svejk e degli altri protagonisti della sua storia (il cappellano-Cappellaio matto Otto Katz, il tenente Lukáš… ) e certi dialoghi che hanno sparato granate contro il potere e i suoi servi, la Chiesa cattolica, la burocrazia e l’esercito.
Le bombe di parole pronunciate a voce alta da Mirandola sono risuonate con l’eco, tra i muri dell’ex caserma, armate di un dissenso ancor più forte perché mimetico: esplosioni ammantate da un ridicolo che dissolve in nebbia ogni autorità e che ha fatto ridere – di un sorriso storto, amaro – pure a un centinaio di anni di distanza, anche il pubblico bassanese.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.995 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.071 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.714 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.988 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.995 volte






