Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

La terra del tabacco

Mercoledì 1 luglio, a Campolongo sul Brenta, Antonio Bonato racconta il Canale di Brenta terra di tabacco e di contrabbandieri

Pubblicato il 29-06-2015
Visto 3.233 volte

Mercoledì 1 luglio, alle ore 20.30, per la stagione culturale “Incontri con l’autore”, nella Sala Consigliare di Campolongo sul Brenta si terrà la presentazione del libro Canale di Brenta terra di tabacco e di contrabbandieri.
Presenterà l'incontro Antonio Bonato, storico e autore di questo volume e di molti altri documenti sulla storia del paese e della Valbrenta. La pubblicazione racconta le origini del contrabbando documentata attraverso gli Atti delle Preture di Valstagna e di Bassano. Per ricordare tutte le fatiche, i sacrifici, le speranze e, sovente, la disperazione della gente della Valbrenta che per secoli ha coltivato questa pianta oggi quasi estinta – ne rimane il ricordo nei caratteristici terrazzamenti sostenuti con muri a secco detti "masiere" che si innalzano fino a 400-500 metri sul livello del Brenta – che rappresentava la fonte quasi unica di sostentamento per le famiglie, nel Museo del tabacco allestito dalla Comunità montana del Brenta hanno trovato collocazione i vari attrezzi utilizzati per la coltivazione ed è stato ricostruito un tipico ambiente per la cura e la lavorazione del prodotto.
Al termine dell’incontro con Bonato, sarà proposta al pubblico la visione del documentario Fazzoletti di terra, del regista Giuseppe Taffarel.

L’ingresso è libero.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.361 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.999 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.336 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.601 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.383 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.337 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.154 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.452 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.286 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.718 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.456 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.421 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.767 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.646 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.760 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.816 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.361 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.103 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.999 volte