Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Eureka!

Da giovedì 16 aprile, in Sala Chilesotti, un ciclo di conferenze organizzate dal Liceo "Da Ponte" dedicate al genio di Archimede

Pubblicato il 15-04-2015
Visto 2.231 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Giovedì 16 aprile, al Museo civico, ci sarà la prima di un ciclo di conferenze organizzate dal Liceo scientifico “Jacopo da Ponte” in coordinamento con l’Università degli Studi di Padova, che costituiscono il coronamento di un percorso di studi nel quale lo studio rigoroso della matematica si è coniugato alla riscoperta della fecondità di pensiero e della genialità di Archimede, il celebre filosofo e scienziato siracusano.
Gli incontri, patrocinati dall’Assessorato alle Politiche dell’Infanzia, Giovani generazioni e Sport del Comune, sono realizzati con la collaborazione dell’associazione ex Allievi e del Comitato Genitori del Liceo e vedranno impegnati come relatori alcuni studenti del triennio.
“La matematica in Archimede. Un percorso per assaporare l’affascinante processo che sottende alla conoscenza” è il titolo del progetto che vedrà impegnati i ragazzi per sei giovedì consecutivi, fino al 28 maggio. Animatori e promotori dell’iniziativa sono i docenti di matematica e fisica Roberta Carminati e Graziano Gheno, che hanno lavorato nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche, in collaborazione con gruppi di Ricerca del Dipartimento di Matematica dell’Università.

Il primo appuntamento, che avrà per tema “Equilibri di piani – Galleggianti”, avrà inizio alle ore 17.45. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.093 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.122 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.831 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 8.044 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.990 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.705 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.167 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.755 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 2.042 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.961 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.268 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.846 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.815 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.871 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.405 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.390 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.386 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.323 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.322 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.309 volte