Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
15 Sep 2025 11:41
15 Sep 2025 11:36
15 Sep 2025 11:27
15 Sep 2025 10:57
15 Sep 2025 10:19
14 Sep 2025 19:50
15 Sep 2025 11:40
15 Sep 2025 11:26
15 Sep 2025 11:23
15 Sep 2025 10:42
14 Sep 2025 19:45
15 Sep 2025 11:00
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 29-03-2015
Visto 3.613 volte
Da sabato 4 aprile, al Caffè dei Libri, partirà un corso di architettura dedicato ai bambini. Il laboratorio prevede un ciclo di incontri pomeridiani, dalle ore 15 alle ore 17, aperto a bambini dai 7 agli 11 anni e condotto da Natasha Pulitzer, artista che con Sergio Los, da quarant’anni, lavora ai temi della sostenibilità ambientale attraverso l’architettura bioclimatica.
La finalità non è quella di insegnare a progettare nuovi spazi, ma di educare a osservare e a disegnare gli oggetti che condividono il nostro spazio e il nostro mondo, e di apprendere le tecniche del disegno bi-dimensionale e tri-dimensionale per descrivere le figure al variare della luce nelle diverse ore del giorno e nello scorrere delle stagioni. Tre le esperienze che saranno approfondite nel corso del laboratorio: il “giro del mondo in una stanza” – che pare un omaggio al bellissimo romanzo di Xavier de Maistre –, l’osservazione e le tecniche della rappresentazione dell’ambiente, lo sguardo personale al mondo che ci circonda.
Al termine del percorso, il 30 maggio, i bambini presenteranno il lavoro svolto in un incontro aperto al pubblico.
Il corso, a pagamento, potrà essere frequentato da 10 piccoli alunni. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 2 aprile. Info alla mail n.pulitzer@synergiaprogetti.com.