Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

8 marzo al Museo

Domenica 8 marzo, per la Giornata internazionale della donna 2015, una dedica speciale a Dirouhi Megrditchian, che fu moglie di Antonio Agostinelli, e ingresso gratuito a tutte le visitatrici nei Musei civici cittadini

Pubblicato il 07-03-2015
Visto 2.915 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 8 marzo, per la Giornata internazionale della donna 2015, una dedica speciale a Dirouhi Megrditchian, che fu moglie di Antonio Agostinelli, artefice di un importante lascito testamentario in beni e opere di cui gode la città, e ingresso gratuito a tutte le visitatrici nei Musei civici cittadini.
L’attività organizzata dall’Ente bassanese: a cura della sezione Didattica, dalle ore 15, saranno proposti al Museo civico due percorsi guidati, alla sezione archeologica e in pinacoteca. Il primo itinerario racconterà il vivere al femminile nella Magna Grecia letto attraverso le testimonianze di scavo: oggetti da toeletta, accessori, monili, raffinate oreficerie provenienti da corredi tombali destinati ad accompagnare la defunta nell’aldilà, dove la vita era immaginata così come raffigurata nei dipinti vascolari esposti, ceramiche greche e italiote; il secondo itinerario sarà dedicato alle opere d’arte dove le donne sono state di volta in volta protagoniste, talvolta committenti, raramente autrici.
Entrambi i percorsi (dal costo di 4 euro a partecipante) saranno guidati da allieve del Liceo “G. B. Brocchi”, l'iniziativa è stata organizzata nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola Lavoro”, le ragazze saranno coadiuvate da operatrici della sezione Didattica.

È consigliata la prenotazione al numero 0424519904 o alla mail info@museibassano.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.627 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.262 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.618 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.427 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.381 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.329 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.286 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.819 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.064 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 1.860 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.182 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.627 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.854 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.169 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.067 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.040 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.018 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.919 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.732 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.731 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili