Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Il Grappa e gli Arditi

Sabato 7 febbraio, il primo appuntamento 2015 organizzato dal Museo Hemingway e della Grande Guerra ha per protagonista Ruggero Dal Molin

Pubblicato il 01-02-2015
Visto 4.511 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 7 febbraio, la Cappella Mares di Villa Ca’ Erizzo ospiterà il primo incontro culturale 2015 organizzato dal Museo Hemingway e della Grande Guerra.
Ruggero Dal Molin, artigiano bassanese appassionato di storia locale e proprietario di un ricchissimo archivio bibliografico e fotografico relativo al conflitto italo-austriaco, narrerà le imprese degli Arditi – gloriosi reparti di assalto in Grappa – attraverso le avvincenti pagine di un suo libro, pubblicato nel 2011, dove racconta le vicende di un protagonista di quegli eventi: Ermes Aurelio Rosa.
Dal Molin rievocherà, con l’ausilio di scritti autobiografici e di immagini d'epoca, alcune molto rare, le vicende di questo giovanissimo ufficiale bresciano, un “ragazzo del ‘99”, che combatté sui campi di battaglia delle nostre montagne. Rosa è anche l’autore di un diario che racconta in prima persona gli eventi bellici che si svolsero nel 1918 sul Massiccio del Grappa nel settore Ca’ Tasson-Val dei Lebi-Monte Pertica: Odissea di un ragazzo del ’99 - un anno con l’armata del Grappa. Questo, un brano in cui Rosa racconta il bombardamento di Monte Pertica, il 25 ottobre 1918: «Siamo ridotti ad una settantina, dalla sella nessuno viene in nostro aiuto. Le mitraglie hanno cessato il tiro e gli austriaci devono essersi fermati sotto il cocuzzolo, ben sapendo che sulla cima verrebbero bruciati all’artiglieria. È tornata la calma; solo sul costone Asolone-Col della Berretta che si profila al di là della Val Cesilla un tratto di terreno è a ferro e fuoco: pare un vulcano in eruzione tant’è il terriccio e il fumo che s’alzano in aria; chi sarà in mezzo a quel tiro di sbarramento? Noi o loro?».

Arditi sul Grappa è un libro di memorie che costituisce al tempo stesso un invito a tornare, oggi, sui percorsi della memoria.
Nel corso dell’incontro, che avrà inizio alle ore 17, saranno proiettati un documentario e immagini d'epoca tratte dall'Archivio Dal Molin www.archiviostoricodalmolin.com/; Elena Sartori leggerà inoltre alcuni brani tratti dal libro.
Al termine dell’appuntamento, è prevista la visita guidata al Museo. L'ingresso è libero, è gradita la prenotazione alla mail info@villacaerizzoluca.it, i posti sono limitati.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.197 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.988 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.557 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.426 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.344 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 5.787 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.288 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 3.786 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 2.991 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.806 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.182 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.710 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.367 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.139 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.269 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.214 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.216 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili