Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Roberto Olla a Villa Fanzago

Venerdì 30 gennaio, a Villa Fanzago, per la settimana delle celebrazioni della Giornata della Memoria, un incontro dedicato a Ida Marcheria

Pubblicato il 21-01-2015
Visto 3.675 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 30 gennaio, a Villa Fanzago, sede del Liceo Brocchi, per la settimana delle celebrazioni della Giornata della Memoria, è stato organizzato in collaborazione con la libreria La Bassanese un incontro con il giornalista e conduttore televisivo Roberto Olla.
L’autore, che da anni raccoglie testimonianze dei deportati sopravvissuti alla Shoah. presenterà la sua ultima pubblicazione: La ragazza che sognava il cioccolato.
Il libro, edito da La Compagnia del Libro, narra la storia della deportazione di Ida Marcheria, che dopo esser sopravvissuta a due anni di Auschwitz, ha consegnato un documento unico per ricordare i tragici avvenimenti che hanno cambiato per sempre la sua vita e il suo destino, insieme a quello di chi fu deportato assieme a lei. Ida Marcheria, mancata nel 2011, il 7 dicembre 1943, a 14 anni, fu arrestata assieme alla sua famiglia; finì detenuta alle carceri del Coroneo e deportata ad Auschwitz/Birkenau con il primo trasporto di ebrei triestini.

Il libro racconta la storia della liquidazione del ghetto di Trieste. Dopo la liberazione di Auschwitz, Ida Marcheria si è trasferita a Roma, dove ha gestito un laboratorio di cioccolato diventato luogo di riferimento e di ritrovo per altri deportati sopravvissuti: Shlomo Venezia, Piero Terracina, Sami Modiano e altri amici protagonisti insieme a lei di queste pagine.
Introdurrà la serata Paolo Malaguti. L’incontro avrà inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.047 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.092 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.788 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.959 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.953 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.726 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.675 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.722 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.234 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 879 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.240 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.817 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.793 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.847 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.362 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.361 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.327 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.301 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.294 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.284 volte