Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:38
Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev. Meloni: 'Putin ha fallito'
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Al Caffè con Malaguti
Venerdì 19 dicembre, Vicolo Gamba ospita un incontro con l'autore bassanese
Pubblicato il 17-12-2014
Visto 2.739 volte
Venerdì 19 dicembre, il Caffè dei Libri ospita un incontro con Paolo Malaguti.
Apprezzato autore bassanese, Malaguti ha pubblicato con Santi Quaranta Sul Grappa dopo la vittoria, Sillabario veneto e I mercanti di stampe proibite.
La passione per la storia è il filo conduttore che lega i suoi libri: dopo quello d'esordio, dedicato ai fatti della Grande Guerra, il Sillabario offre un’esplorazione filologica e storica di ventinove termini della lingua veneta – quelli che compaiono tra le pagine sono molti di più – che avanza in un viaggio sentimentale ricco di affetto e di richiami a un passato da cui emergono i volti delle persone, le descrizioni di ambienti, l’eco di mestieri legati alla tradizione, tanto che la narrazione, che scorre dalla A alla Z piana e divertente, a tratti assume delle inedite connotazioni sociologiche.

Paolo Malaguti
Il suo ultimo lavoro propone, in un racconto romanzato, la narrazione delle vicende di un popolo di commercianti ambulanti, qualcuno adesso li chiamerebbe forse “vu’ cumprà”, che per secoli ha girato l’Europa e il mondo allora conosciuto e praticabile carico di mercanzie made in Bassano: le stampe dei Remondini.
L'appuntamento in libreria avrà inizio alle ore 19. L'ingresso è libero.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)