Ultimora
24 May 2022 14:17
Def: Mims,in Veneto progetti per 19 mld, 6,3 sono da trovare
24 May 2022 14:03
Def: Mims,in Veneto progetti per 19 mld, 6,3 sono da trovare
24 May 2022 14:01
Def: Mims,in Veneto progetti per 19 mld, 6,3 sono da trovare
24 May 2022 13:56
Def: Mims,in Veneto progetti per 19 mld, 6,3 sono da trovare
24 May 2022 11:34
Covid: Veneto, + 2.448 contagi nelle ultime 24 ore
23 May 2022 14:25
Colpito da infarto pilota aereo riesce ad atterrare e muore
24 May 2022 16:52
Libano: la lira perde valore e si ferma la centrale elettrica
24 May 2022 16:53
Partygate: è polemica su Johnson dopo pubblicazione nuove foto
24 May 2022 16:54
Migranti: Libia, naufragio con 4 morti e 3 dispersi
24 May 2022 16:52
Messico: assaltati 2 bar e un hotel in Guanajuato,11 morti
24 May 2022 16:49
Asstel al tavolo tlc del Mise, prioritaria la sostenibilità economica
24 May 2022 16:44
Exor: 99 milioni dividendi, Axel Dumas (Hermes) in cda
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L'anima in mostra, a Cartigliano
Domenica 31 agosto, in Villa Morosini Cappello, apre la 19^ edizione di Arte in Villa
Pubblicato il 27-08-2014
Visto 2.881 volte
Domenica 31 agosto, in Villa Morosini Cappello a Cartigliano, apre la 19^ edizione di "Arte in Villa". La mostra è organizzata dal Circolo Artisti Cartigliano, un gruppo ormai storico e molto attivo nato nel 1996, ed è realizzata in collaborazione con la Pro Loco. L'iniziativa ha il patrocinio dell'assessorato alla cultura del Comune.
Tema centrale dell'esposizione collettiva di quest'anno sarà "'l'anima".
L'inaugurazione avrà inizio alle ore 11; la presentazione sarà a cura di Giovanni Gocci e verrà arricchita dalle coreografie del corpo di danza Tersicore.

Villa Morosini Cappello
Espongono le loro opere a tema: Gianni Berti, Giovanna Bertolin, Antonio Bizzotto, Diana Bordignon, Guido Borsatto, M. Carmen Botero, Giulia Cadore, Adriana Caprara, Diego Chemello, Teresita Da Canal, Anna Faccio, Roberta Grotto, Enzo Petucco, Raffaella Peron, Fiorina Dalle Nogare, Graziella Munari, Margherita Gasparotto, Enrichetta Guardini, Chiara Girolimetto, Armando Grossele, Angelo Gnoato, Rafael J. Gutierrez, Anna Lozito, Dania Nicoli, Zaccaria Mazzochin, Maruska Meneghetti, Fausto Riello, Franca Sconza, Massimiliano Stefanello, Egidio Venzo, Sabrina Torresin, Pietro Torresin, Giovanni Zarpellon, Sergio Zarpellon e Lucio Zonta.
La mostra rimarrà aperta fino al 14 settembre e sarà visitabile nei seguenti orari: giorni feriali ore 20-22; giorni festivi ore 16-22. L'ingresso è libero.
Il 24 maggio
- 24-05-2021Ci vediamo da Mario
- 24-05-2020Venezia, la Pala e tu
- 24-05-2019Les jeux sont faits
- 24-05-2019Elena
- 24-05-2019Bruno
- 24-05-2019Angelo
- 24-05-2019Penso quindi Egisto
- 24-05-2018La Coppetta del Mondo
- 24-05-2017Rosà, auto precipita dalla tangenziale, un ferito grave
- 24-05-2017Eravamo quattro amici al bar
- 24-05-2016Un giorno sull’Altipiano
- 24-05-2014Elezioni europee, come si vota
- 24-05-2014Elezioni amministrative, come si vota
- 24-05-2014Offerta di 50 milioni a Banca Popolare di Marostica: “Notizia destituita di ogni fondamento”
- 24-05-2014Elezioni, lunedì i risultati in tempo reale
- 24-05-2014In Giro con “Gibo”
- 24-05-2013Pedemontana. I quartieri: “Il Comune dia supporto agli espropriati”
- 24-05-2013E la Filippin sfida il “Corriere”
- 24-05-2013Un Consorzio...di qualità
- 24-05-2012Imprenditore suicida a Cassola
- 24-05-2012Risotto “bassanese” per il compleanno del Papa
- 24-05-2011La morte non ha colpevoli
- 24-05-2011Distretto di Polizia
- 24-05-2011La “memoria corta” di Mara Bizzotto
- 24-05-2010Passeggiata tra le immondizie