Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
15 Oct 2025 22:34
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
15 Oct 2025 22:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
15 Oct 2025 21:53
Salvini con Stefani in Veneto, Zaia capolista
15 Oct 2025 21:38
++ Tennis: Six Kings Slam, Sinner elimina Tsitsipas ++
15 Oct 2025 21:43
Six Kings Slam: Sinner elimina Tsitsipas
In occasione dei 60 anni della Partita a Scacchi di Marostica a personaggi viventi, le associazioni Pro Marostica e Marostica Fotografia 1979 organizzano con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale la mostra “La Partita a Scacchi - Retrospettiva fotografica storica dal 1923 al 2012”, in programma dal 23 agosto al 28 settembre al Castello Inferiore, a cura di Sergio Sartori.
Sono 250 le fotografie esposte che raccontano dagli albori fino all’ultima edizione questa straordinaria rievocazione che, oltre ad incantare il pubblico di tutto il mondo, ha ispirato numerosi fotografi professionisti. Si tratta di scatti originali, molti inediti, altri già esposti nella celebre mostra del 2004 del 50° anniversario, che fanno rivivere con ritratti, particolari, tagli suggestivi, la magia dello spettacolo che ha reso la città di Marostica famosa a livello internazionale.
Il corpus della mostra prevede circa 150 immagini mai esposte prima, più una selezione di 20 opere fotografiche vincitrici del concorso “Immagini dal Medioevo”, sempre organizzato dall’Associazione Pro Marostica e da Marostica Fotografia 1979. Gli autori di quelle immagini sono infatti stati premiati con la partecipazione alla mostra e la concessione di un pass che consentirà di fotografare la Partita a Scacchi nell’edizione 2014, in scena il 12, 13 e 14 settembre prossimi.

Una foto di Gianluca Donadello esposta in mostra
L’inaugurazione è prevista per sabato 23 agosto alle 18.00 e c’è grande attesa da parte della cittadinanza, affezionata a questa manifestazione che come figuranti e organizzatori coinvolge tutta la comunità.
La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile tutti i giorni con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00, con apertura serale (18.00-23.00) in occasione di eventi (inaugurazione, 23 agosto; Festival Show, 6 settembre; Il Volo, 16 settembre) e nella settimana della Partita a Scacchi (7-14 settembre).
Informazioni: Associazione Pro Marostica - Tel. +39. 0424.72127 - info@marosticascacchi.it - www.marosticascacchi.it
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci