Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 20:42
Europa League: Roma-Midtjyllan 2-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:31
Il gatto domestico giunto in Europa dal Nord Africa 2000 anni fa
27 Nov 2025 20:30
Europa League: Roma-Midtjyllan 2-0 IRETTA e FOTO
27 Nov 2025 19:54
Pene più dure se vittima è drogata, il nuovo ddl stupro
27 Nov 2025 19:52
Le condizioni di Putin: 'Tregua in cambio dei territori'
27 Nov 2025 19:41
All'asta da Sotheby's cappotto di Jackie Kennedy neo first lady
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Donne in fuga
Sabato 19 luglio, Theama Teatro chiude con una commedia brillante la rassegna “Teatro in collina” ospitata a Pianezze
Pubblicato il 19-07-2014
Visto 2.780 volte
A Pianezze, questa sera, sabato 19 luglio, a chiudere la rassegna “Teatro in collina”, andrà in scena in Piazza IV Novembre una commedia deliziosa dai toni agrodolci, che racconta l'improbabile viaggio alla "Thelma e Louise" di due donne in fuga da un’esistenza troppo quotidiana. L’incredibile fuga di Claude e Margot (In fuga) è proposto dalla compagnia Theama Teatro, è diretto da Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese e ha come interpreti delle due protagoniste Anna Zago e Marina De Luca.
La trama, tratta dal testo di Pierre Palmade e Christophe Duthuron Le fuggitive, portato in scena con successo in Francia e in altri Paesi europei, in Italia interpretato da attrici come Valeria Valeri e Milena Vukotić, racconta le vicende di due donne che si incontrano di notte sul ciglio della statale mentre fanno l'autostop: Margot scappa dalla festa del diciottesimo compleanno della figlia, da una vita monotona che la opprime, dalla routine, dal ruolo di madre e moglie repressa; Claude, vitale signora di una certa età, fugge dalla casa di riposo “I gladioli” dove il figlio l'ha sistemata, un carcere per chi come lei ha ancora tanta curiosità e voglia di fare. Alla prima macchina che si ferma, nonostante le battute pungenti e gli screzi iniziali, le due donne decidono di condividere il passaggio: è l'inizio di un'avventura che le cambierà per sempre. Claude e Margot vivranno situazioni improbabili in una serie di fermate a sorpresa; condivideranno momenti di confidenze e malinconia; rideranno insieme, si incoraggeranno, litigheranno; si avvicineranno profondamente senza neanche rendersene conto, unite dallo stesso bisogno di libertà e di andare altrove.
Una commedia brillante, che però non manca di far riflettere sul senso della vita, sulle distanze tra generazioni e sulle passioni che non smettono mai di rivendicare i loro spazi.
L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Centro polifunzionale di via Roma.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.387 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.360 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.957 volte
