Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
24 Nov 2025 19:23
Serie A: Torino-Como 1-1 DIRETTA
24 Nov 2025 18:19
Avanti i negoziati sull'Ucraina
24 Nov 2025 18:23
Serie A: Torino-Como in campo DIRETTA
24 Nov 2025 18:11
Serie A: Torino-Como in campo alle 18:30 DIRETTA
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Donne in fuga
Sabato 19 luglio, Theama Teatro chiude con una commedia brillante la rassegna “Teatro in collina” ospitata a Pianezze
Pubblicato il 19-07-2014
Visto 2.776 volte
A Pianezze, questa sera, sabato 19 luglio, a chiudere la rassegna “Teatro in collina”, andrà in scena in Piazza IV Novembre una commedia deliziosa dai toni agrodolci, che racconta l'improbabile viaggio alla "Thelma e Louise" di due donne in fuga da un’esistenza troppo quotidiana. L’incredibile fuga di Claude e Margot (In fuga) è proposto dalla compagnia Theama Teatro, è diretto da Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese e ha come interpreti delle due protagoniste Anna Zago e Marina De Luca.
La trama, tratta dal testo di Pierre Palmade e Christophe Duthuron Le fuggitive, portato in scena con successo in Francia e in altri Paesi europei, in Italia interpretato da attrici come Valeria Valeri e Milena Vukotić, racconta le vicende di due donne che si incontrano di notte sul ciglio della statale mentre fanno l'autostop: Margot scappa dalla festa del diciottesimo compleanno della figlia, da una vita monotona che la opprime, dalla routine, dal ruolo di madre e moglie repressa; Claude, vitale signora di una certa età, fugge dalla casa di riposo “I gladioli” dove il figlio l'ha sistemata, un carcere per chi come lei ha ancora tanta curiosità e voglia di fare. Alla prima macchina che si ferma, nonostante le battute pungenti e gli screzi iniziali, le due donne decidono di condividere il passaggio: è l'inizio di un'avventura che le cambierà per sempre. Claude e Margot vivranno situazioni improbabili in una serie di fermate a sorpresa; condivideranno momenti di confidenze e malinconia; rideranno insieme, si incoraggeranno, litigheranno; si avvicineranno profondamente senza neanche rendersene conto, unite dallo stesso bisogno di libertà e di andare altrove.
Una commedia brillante, che però non manca di far riflettere sul senso della vita, sulle distanze tra generazioni e sulle passioni che non smettono mai di rivendicare i loro spazi.
L’ingresso è libero. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Centro polifunzionale di via Roma.
Il 24 novembre
- 24-11-2024Targato Cremona
- 24-11-2023Area Fratelli
- 24-11-2023Attesi al varco
- 24-11-2023Il Ponte di Broccolyn
- 24-11-2022Born To Be Wild
- 24-11-2021Figli di un’Ulss minore
- 24-11-2019Il silenzio dei governanti
- 24-11-2017La vita a colori
- 24-11-2017Santa Cara
- 24-11-2015Colpo di teatro
- 24-11-2013Venite, acquistiamo
- 24-11-2013PG? Parcheggio Gratis
- 24-11-2012“Fermare il Declino” sbarca a Bassano
- 24-11-2011Ceramica. L'appello di Zonin: “Non abbiamo più decoratori”
- 24-11-2011Piazza SemiLibertà
- 24-11-2011Parcheggio “tutto gratis” per le feste
- 24-11-2010Etra, stop all'“usa e getta”
- 24-11-20092009, odissea col telefono
- 24-11-2009E' già assalto al “Grifone”
- 24-11-2009Il “Grifone” spicca il volo
- 24-11-2009Franco Paterno: “Bassano ci ha dato molto e merita un centro commerciale”
- 24-11-2008Il motore ha preso il volo
- 24-11-2008Pinocchio e i diritti dei bambini
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 13.464 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.268 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.180 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.786 volte
