Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Un viaggio nella cartografia d’epoca

In esposizione in Biblioteca, fino al 30 agosto, alcuni preziosi volumi di argomento geografico e cosmografico del ‘500, ‘600 e ‘700, in una mostra intitolata “Da Strabone a Remondini”

Pubblicato il 06-07-2014
Visto 3.309 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono in esposizione alla Biblioteca civica, fino al 30 agosto, alcuni preziosi volumi di argomento geografico e cosmografico del ‘500, ‘600 e ‘700, le opere sono appartenenti alle collezioni museali.
Una ventina i volumi i mostra, tutti arricchiti di raffinate incisioni rappresentanti i luoghi nei secoli conosciuti ed esplorati descritti dai maggiori geografi e cartografi del tempo.
Tra gli altri, è possibile osservare una rara edizione del 1707 del Rerum geographicarum Libri XVII, dello storico e geografo greco Strabone; due edizioni cinquecentine della Geographia di Claudio Tolomeo, di stampa veneziana; una edizione del 1564, stampata ad Anversa, della Cosmographia di Peter Apian, e una copia di quello che è considerato il primo atlante moderno, il Theatrum Orbis Terrarum di Abraham Ortelius, opera dove Ortelius cita numerosi autori del passato ai quali fece riferimento, molto di ciò che oggi conosciamo sui cartografi minori del XV e XVI secolo deriva da questo catalogo.

Altro spazio è riservato alle opere del celebre cartografo del ‘600, Vincenzo Maria Coronelli, un francescano, cartografo ed enciclopedista, cosmografo ufficiale della Repubblica di Venezia e uno dei più celebri costruttori di globi del XVII secolo (famosi quelli realizzati nel 1683 per il Re Sole, destinati alla Reggia di Versailles); Coronelli fu fondatore dell’Accademia degli Argonauti di Venezia, considerata la più antica società geografica del mondo.
L’esposizione prosegue con alcuni raffinati volumi dedicati all’altrove dell’epoca, a luoghi allora lontani e misteriosi di cui vengono descritte e raffigurate le tradizioni e gli usi, come nel libro del frate cappuccino missionario Giovanni Antonio Gavazzi intitolato Istorica Descrittione de' tre Regni Congo, Matamba, et Angola situati nell'Etiopia Inferiore Occidentale e delle missioni apostoliche esercitatevi da religiosi capuccini, stampato nel 1690, o nel volume del tedesco Peter Kolben dedicato alle popolazioni africane del Capo di Buona Speranza. In mostra anche l’edizione dell’Atlante universale stampato dai Remondini nel 1807, opera riportante le incisioni di Paolo Santini. Accanto alle bacheche, troneggiano due globi terrestri di inizio Ottocento.
La visita è possibile dal lunedì al sabato negli orari di apertura della Biblioteca (il sabato, nei mesi di luglio e agosto, chiude alle 13).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.252 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.224 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.003 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.578 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.445 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.366 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.894 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 6.236 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.749 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.634 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.914 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.198 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.729 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.384 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.155 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.362 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.287 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.817 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.225 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.252 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili