Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 22:57
Champions: Milan-Borussia Dotmund 1-3, tedeschi qualificati
28 Nov 2023 22:33
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-3 LIVE
28 Nov 2023 22:54
Stop al salario minimo, passa la delega al governo
28 Nov 2023 22:04
Scontro tra un treno e un camion, due i morti in provincia di Cosenza
28 Nov 2023 22:22
Champions: in campo Milan-Borussia Dotmund 1-2 LIVE
È stato annunciato in una conferenza stampa tenuta in Sala Ferracina l’elenco dei vincitori e dei premiati della settima edizione del Concorso letterario “Voci… Verdi”.
La presidente dell’associazione culturale Va’ Pensiero, Maria Nives Stevan, ha illustrato con soddisfazione i risultati dell’iniziativa patrocinata da un pool di Comuni del territorio, un appuntamento ormai consolidato che cresce nel tempo in termini di partecipazione e di riscontro nazionale. Sono stati oltre 200, quest’anno, i concorrenti al Premio.
La cerimonia di premiazione, come da tradizione itinerante a ogni edizione, avrà luogo sabato 12 aprile, con inizio alle ore 15, al Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino.

Maria Nives Stevan, al centro, con alcuni componenti storici delle Giurie del Premio
I partecipanti al premio e la cittadinanza tutta sono invitati all’evento. Nell’occasione sarà a disposizione, come di consueto, l’antologia del premio. La pubblicazione ospita le opere di vincitori e dei numerosi segnalati nelle tre sezioni del concorso: Poesia e Racconto breve, a tema libero; Fumetto-giovani a tema “Motori: emozioni… pericoli”. La raccolta è disponibile per l’acquisto anche nelle librerie bassanesi.
I vincitori dell’edizione 2014:
Sezione Poesia:
1° premio a Cruz Lezcano Yeleisi, di Marzabotto (BO), per la poesia intitolata “La pelle della Terra”;
2° premio ad Aurora Cantini, di Bergamo, per la Poesia intitolata “Pietre antiche della Valle”.
Sezione Racconto:
1° premio a Stefano Crestani, di Marostica, per il racconto intitolato “Un cane, un vecchio, la libertà”;
2° premio a Rita Mazzon, di Padova, per il racconto intitolato “Io ti sento”.
Sezioni Giovani-Fumetto:
1° premio ad Anna Girardi, di Bassano del Grappa;
2° premio a Lorenzo Maria Leone, di Monteroni di Lecce.
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati