Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Emmi e Leo, nel vento del Nord

Al Teatro Remondini, il penultimo appuntamento di "Il teatro siamo noi" ha proposto la rilettura diretta da Paolo Valerio del romanzo di Daniel Glattauer Le ho mai raccontato del vento del Nord

Pubblicato il 02-04-2014
Visto 3.429 volte

Andato in scena al Teatro Remondini ieri sera, 1 aprile, per la rassegna “Il teatro siamo noi”, Le ho mai raccontato del vento del Nord ha proposto la rilettura diretta da Paolo Valerio per Fondazione Atlantide-Teatro Stabile di Verona del libro omonimo pubblicato nel 2006 da Daniel Glattauer. Si tratta di un bestseller che ha avuto un gran successo editoriale, un riscontro che lo scrittore austriaco ha visto confermato al seguito del romanzo, La settima onda, dove l’appassionante relazione virtuale tra Emmi Rothner e Leo Leike , i due personaggi principali interpretati sul palco da Chiara Caselli e dallo stesso Valerio, ha il suo epilogo. La storia tra Emmi, una Emma Bovary attualizzata, e Leo, lo psicolinguista, si intreccia narrata e scritta anche sul palcoscenico grazie al supporto di uno schermo dove scorrono come digitate dal vero le parole delle mail che i due si scambiano ininterrottamente per alcuni mesi prima che un fatto inedito, o meglio, una parola rivelatrice, metta uno punto al loro rapporto.
Il loro è un carteggio di quelli moderni, la tecnologia oggi consente un’immediatezza negata, nella tradizione classica, al romanzo epistolare. L’attesa qui deve essere rappresentata, ed è evocata dalla scenografia divisa a metà – la camera di lei, lo studio di lui ai lati opposti del palco ma inclinati, convergenti – e dallo scorrere di immagini con le note atmosfere immobili alla Hopper, alla Wyeth. Il consueto margine largo lasciato al tempo nel passato qui è annullato dal botta e risposta da chat tamburellato a suon di dita sui due pc lontani, e da un’asciuttezza che talvolta fa sembrare i testi dialoghi spicci da telefonata. Eppure è proprio la parola scritta la vera protagonista della pièce e del libro di Glattauer: ciò che crea un legame forte, indissolubile ed esclusivo tra Emmi e Leo è al tempo stesso la ragione e il veicolo ideale che conduce la loro storia.
I due attori che si muovono sulla scena donano vitalità soprattutto alla rappresentazione del crescendo di paura dell’incontro reale, del timore che l’uscita da quelle “stanze” possa rovinare tutto e che quindi sia quasi meglio restare ancora chiusi lì, come se ciò fosse possibile. Nei fatti è un elemento incorporeo, una mail scritta a Leo del marito di lei, a fissare nei margini della realtà la loro relazione. E alla comparsa sullo schermo del messaggio che annuncia la chiusura definitiva della casella di posta di Leo, gli spettatori sanno già che quel vento di parole tanto vitale, anche altrove, tornerà a soffiare.

Applausi.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.573 volte

2

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.292 volte

3

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 10.225 volte

5

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 5.688 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.351 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.307 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 2.551 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.265 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.196 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.694 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.428 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.398 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.746 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.608 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.738 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.790 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 12.573 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.075 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.782 volte