Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
“Manutenzioni - Uomini a nudo”
Venerdì 21 marzo il sala da Ponte in città la pièce teatrale di Monica Lanfranco sulla sessualità e la violenza di genere raccontata dagli uomini. Interpreti sul palco e “attori per un giorno”, 11 volti noti della società civile di Bassano
Pubblicato il 19-03-2014
Visto 3.194 volte
Dal 2009, attraverso il progetto Spazio Donna, l'Associazione Questacittà di Bassano del Grappa ha attuato azioni di accompagnamento, prevenzione e sensibilizzazione sulla violenza di genere. Iniziative che anche nel nostro territorio hanno purtroppo un bacino di utenza molto ampio: più di 200 donne, infatti, si sono rivolte in cinque anni allo sportello dell'associazione per trovare un punto di ascolto e di sostegno per problemi correlati alla violenza tra le mura domestiche.
Una presenza tutta al femminile che oggi richiede quanto mai e la presenza e la testimonianza anche della “controparte”.
“Siamo tutte operatrici donne - spiegano le componenti del direttivo di Questacittà - e forse per questo abbiamo sempre avuto il desiderio che alle testimonianze della nostra esperienza si aggiungessero anche delle voci maschili, voci di uomini che hanno scelto un modo rispettoso di essere padre, marito, compagno, fratello, amico, voci di uomini capaci di parlare ad altri uomini e ad altre donne.”

L'immagine della locandina della pièce teatrale "Manutenzioni - Uomini a nudo"
“Per questa ragione - affermano ancora le esponenti del sodalizio di via Schiavonetti - vorremmo che si aprisse una discussione ampia e profonda sul nostro essere donne e uomini e sull'essere in relazione tra noi, a tutti i livelli e vorremmo condividere e far crescere questa discussione confrontandoci, dal momento che sono in gioco la nostra vita, il nostro desiderio e la nostra stessa libertà.”
Nasce da questi proposito l'idea di portare a Bassano, venerdì 21 marzo alle ore 20.45 nella Sala Jacopo Da Ponte del Centro Giovanile, la pièce teatrale “Manutenzioni - Uomini a nudo”, atto unico tratto dal libro della scrittrice e giornalista Monica Lanfranco “Uomini che (odiano) amano le donne - Virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi”, nell'adattamento teatrale di Monica Lanfranco, Laura Guidetti e Ivano Malcotti.
“Per una volta - come si legge nella locandina dello spettacolo -, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di esporsi, di soffermarsi a pensare su di loro, il loro corpo, il loro desiderio: voci di uomini connotate da curiosità, voglia di capire e comunicare.”
La serata teatrale è organizzata da Spazio Donna - Questacittà con il supporto delle associazioni femminili del territorio: Casa Sichem Onlus, Gruppo 8 Marzo, Cif, Ande, Soroptimist e Coop. Soc. Adelante. E la particolarità dello spettacolo - come sottolineato dalle promotrici dell'evento - è costituita dal fatto che a salire sul palco, in veste di “attori per un giorno”, sono stati chiamati “alcuni cittadini, uomini attivi, impegnati a vario titolo nella vita della nostra comunità locale”.
Oltre all'autrice Monica Lanfranco, gli interpreti della pièce teatrale saranno Riccardo Poletto, Stefano Giunta, Ayachi Tahar, Paolo Banfi, Oscar Mazzocchin, Stefano Mocellin, Mattia Bindella, Mattia Bordignon, Bruno Cera, Gabriele De Francesco e Alessandro Tich.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole