Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Marostica città murata

Inaugurazione, sabato 1 marzo, di una mostra che guarda alla valorizzazione del patrimonio storico di Marostica. Il 22 marzo, un convegno di approfondimento teso a guardare al futuro della Città

Pubblicato il 27-02-2014
Visto 4.067 volte

A marzo, una mostra e un convegno guardano a Marostica nell’ottica della valorizzazione della sua peculiarità di città murata. Attualmente Marostica è tra i 38 Comuni, sparsi in 6 province, che aderiscono all’associazione “Città murate del Veneto”, tutti centri rappresentanti comunità che attorno alle mura trovano la loro identità, economie, che si sono sviluppate e si sostengono con la storia e con le opere che il tempo ha lasciato loro in eredità.
“Marostica centro storico di interesse pubblico. La città scaligera come mai vista” sarà ospitata nelle sale del Castello Inferiore e verrà inaugurata sabato 1 marzo.
L’esposizione è caratterizzata da eleganti pannelli fotografici e gigantografie che presentano castelli, torri e mura nella loro totalità e attualità. Il percorso espositivo è arricchito dalla presenza di documenti, mappe, plastici, ricostruzioni e foto d’epoca; approfondisce la conoscenza della storia della fortezza scaligera attraverso i secoli; illustra i vari momenti del lungo restauro; evidenzia come si presenta oggi il centro storico e indica possibili soluzioni per il futuro: muratori e scalpellini all’opera propongono l’antica modalità di costruire le mura. La cerimonia, che avrà inizio alle ore 16, vedrà la partecipazione delle autorità locali e tra gli altri dell’ideatore del progetto, Mario Scuro. L’esposizione resterà aperta e visitabile fino al 23 marzo.

Le mura di Marostica (da Magico Veneto)

Per il 22 marzo, il giorno precedente la chiusura, è stato programmato inoltre un convegno di approfondimento sul tema: “Castelli, torri, mura: interventi e proposte”. L’incontro si svolgerà nella Sala Consigliare del Castello Inferiore e sarà coordinato da Diego Morlin, Past-Presidente dell’associazione internazionale “Città Murate Lions”: l’ente raggruppa i Club che vivono e lavorano in città ancora circondate da antiche mura allo scopo di promuovere la conoscenza reciproca fra le stesse, di studiarne la storia, e di proporre soluzioni ai problemi che la cinta muraria comporta (sia in fatto di vivibilità che di viabilità, di manutenzione e di illuminazione).
Il convegno avrà inizio alle ore 15.
Gli orari della mostra: da lunedì a venerdì ore 10-12/15-18; sabato e domenica ore 10-13/15-20.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena Pavan

Più visti

1

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.534 volte

2

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.319 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 8.332 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 7.098 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 6.185 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 6.166 volte

7

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 4.700 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 3.577 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.139 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.766 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.520 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.475 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.717 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.599 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.805 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.877 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.155 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.126 volte

10