Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Concorsi

Al via il concorso: "La tecnologia che vorrei"

La tecnologia è il nuovo tema promosso nel 2014 da Associazione Progetto Marzotto per la quarta edizione del Concorso voluto da Giannino Marzotto e rivolto agli studenti delle scuole della Provincia di Vicenza

Pubblicato il 02-02-2014
Visto 3.093 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Associazione Progetto Marzotto propone per l’anno scolastico 2013/14 “LA TECNOLOGIA CHE VORREI” quale tema per riflettere su un argomento tanto centrale quanto attuale per la società contemporanea. Un invito che rappresenta da qualche anno una tradizione per gli studenti delle Scuole del Comprensorio Scolastico Vicentino.

Per la quarta edizione del Concorso, Associazione Progetto Marzotto – da sempre impegnata nel creare un nuovo tessuto sociale, supportando la formazione, l’innovazione e sostenendo la nascita di nuova impresa – ha voluto indirizzare l’attenzione sul tema della tecnologia, da intendersi come strumento di ragionamento, studio e progettazione che ha un ruolo sempre più centrale nelle nostre vite di cittadini, «riservando un’attenzione particolare – dichiara Matteo Marzotto, Presidente dell’Associazione - alle tecnologie digitali, dell’informazione e della comunicazione e ai risvolti socio-culturali, relazionali e psicologici che il loro impiego comporta, in linea con la direttiva ministeriale del Settembre 2012».

Rientra nell’ambito del Concorso l’analisi sui principi di funzionamento e sulle modalità di impiego di tutte le macchine; sui dispositivi e sugli strumenti che l’uomo progetta, realizza e usa per gestire o risolvere problemi o semplicemente per migliorare le proprie condizioni di vita. Fanno parte del tema le attività quali la progettazione e/o fabbricazione di un oggetto; l’ideazione di modifiche di oggetti e prodotti di uso quotidiano in relazione a nuovi bisogni o necessità; l’esecuzione di interventi di riparazione, manutenzione e decorazione. Tutti aspetti che, su grande scala, l’Associazione Progetto Marzotto porta avanti da anni attraverso il Premio Gaetano Marzotto dedicato al mondo delle start up e dell’innovazione, con un’attenzione particolare agli aspetti socio-culturali e alle ricadute positive sul territorio in termini di sviluppo, occupazione e ambiente. E proprio a quest’ultimo tema, a cui già nel 2011/12 si è dedicata l’iniziativa, si è deciso di riservare una nuova categoria di Concorso grazie al Premio Speciale MUSE, realizzato in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento, con l’obiettivo di promuovere il ruolo delle nuove tecnologie nel dare forma e soluzioni ispirate ai principi della sostenibilità ambientale, che prevede per il team vincitore un percorso ad hoc, Astronomia Itinerante, attraverso laboratori didattici presso il Museo e l’Istituto scolastico d’appartenenza.

Ai trentuno migliori lavori verranno riconosciute 27 borse di studio e 4 Premi Speciali.
Le borse di studio saranno suddivise tra scuola primaria (9 borse di studio da 750 euro), scuola secondaria di primo grado (9 borse di studio da 1.000 euro), scuole secondarie di secondo grado statali paritarie e centri di formazione professionale (9 borse di studio da 1500 euro).
I Premi Speciali saranno 3 del valore di 5.000 euro ciascuno, destinati rispettivamente alla scuola primaria (ex elementare), secondaria di primo grado (ex media inferiore), secondaria di secondo grado statale e paritaria e ai centri di formazione professionale, che si aggiudicheranno il maggior numero di borse di studio; a questi si aggiunge il Premio Speciale MUSE, con l’assegnazione di laboratori didattici d’astronomia.

Il bando, con tutti i dettagli e la scheda di adesione, è disponibile e scaricabile sul sito:
www.progettomarzotto.org/tecnologiachevorrei, con possibilità di partecipare fino al 30 maggio 2014, data di chiusura del bando.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.733 volte

2

Politica

26-07-2025

Rock & Sbroll

Visto 10.128 volte

3

Attualità

28-07-2025

Clamori della Corte

Visto 9.842 volte

4

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 9.815 volte

5

Attualità

28-07-2025

Imprendiboom

Visto 9.604 volte

6

Politica

28-07-2025

Minoranze United

Visto 9.276 volte

7

Attualità

28-07-2025

Non MI piace

Visto 9.232 volte

8

Attualità

26-07-2025

Disdegno di legge

Visto 9.015 volte

9

Politica

28-07-2025

Numeri Alquadrato

Visto 8.917 volte

10

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 7.877 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.241 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.214 volte

3

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 11.932 volte

4

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.732 volte

5

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.396 volte

6

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.050 volte

7

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 10.943 volte

8

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.733 volte

9

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.719 volte

10

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.666 volte