Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

Franz e Milena

Alla Libreria Palazzo Roberti, mercoledì 8 gennaio, la rappresentazione teatrale degli Alter ego ispirata alla storia di Franz Kafka e Milena Jesenskà

Pubblicato il 07-01-2014
Visto 2.683 volte

Pubblicità

Mercoledì 8 gennaio, Palazzo Roberti ospita una rappresentazione teatrale proposta dagli “Alter ego” dedicata alla storia di Franz Kafka e Milena Jesenskà. Lo spettacolo è intitolato “Franz e Milena, storia di un amore impossibile”.
Se il nome di Kafka per i lettori non ha bisogno di presentazioni, quello di Milena Jesenskà è forse meno noto: era una giornalista, scrittrice e traduttrice ceca nata a Praga nel 1896 e morta nel campo di concentramento di Ravensbrück nel 1944. Conobbe Kafka in occasione della traduzione di un suo racconto dal tedesco, la lingua scelta dallo scrittore di America (Il disperso), ll Processo, e Il Castello. Kafka, già malato di tubercolosi, aveva alle spalle le relazioni con Felice Bauer e Julie Wohryzek; Milena era sposata con Ernst Pollak, un intellettuale e critico letterario ebreo.
I due si innamorarono, si incontrarono poche volte ma tennero per qualche anno una fitta corrispondenza che fu raccolta in un epistolario tra i più intensi che ci sono pervenuti: Lettere a Milena. Gli scritti rivelano un inesausto pendolarismo tra il provare ad avvicinarsi e la tentazione di ritrarsi dall'amore e dalla vita, e lo sforzo di comunicare «qualcosa di non comunicabile, di spiegare qualcosa d'inspiegabile, di parlare di ciò che ho nelle ossa e che soltanto in queste ossa può essere vissuto» scrive Kafka. Lo scrittore lasciò a lei i suoi celebri diari.

L’adattamento e la regia dello spettacolo sono a cura di Francesca Faccio Antico. Gli interpreti: Gennaro Simioli (Franz Kafka), Beatrice Crestani (Milena Jesenskà), Anna Branciforti (Margarete Buber-Neumann, compagna di prigionia di Milena), Piero Berizzi (Max Brod, l’amico di Kafka).
L’appuntamento avrà inizio alle ore 17. L’ingresso è libero.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.402 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.253 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.718 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte