Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Musica

Incontri alla tastiera

Tre concerti al pianoforte nel salone degli specchi di Palazzo Sturm proposti dagli Amici della Musica “G. Vianello”. Si comincia domenica 10 col pianista padovano, già affermato a livello internazionale, Alessandro Cesaro

Pubblicato il 09-11-2013
Visto 2.577 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Anche quest’anno gli Amici della Musica “G. Vianello” di Bassano del Grappa propongono, in collaborazione con il Museo di Bassano, una rassegna di concerti a Palazzo Sturm intitolata “Incontri alla tastiera”.
Le domeniche 10, 17 e 24 novembre alle ore 16.00 nel salone degli specchi risuonerà il prezioso pianoforte viennese Skutan del 1830, restaurato lo scorso anno, per una serie di concerti che vedranno alternarsi alla tastiera giovani e affermati interpreti.
Ad aprire la rassegna sarà, domenica 10 novembre alle ore 16.00, il pianista padovano Alessandro Cesaro, già affermato a livello internazionale dopo le numerose vittorie a prestigiosi concorsi italiani e stranieri (tra cui il Premio Venezia, l’“Amadeus” di Palermo, il Premio “Yamaha” di Stresa) e soprattutto con l’importante affermazione al 48° Concorso Internazionale di Ginevra che a soli 18 anni lo pose in primo piano in campo internazionale. Diplomatosi al Conservatorio di Padova con Franco Angeleri con la massima votazione, la lode e la menzione speciale della Commissione a soli 16 anni, ha studiato anche con Paul Badura-Skoda e Aldo Ciccolini.

Il pianista Alessandro Cesaro

Innumerevoli sono i recital tenuti in tutta Italia, in Germania, Svizzera, Bruxelles, Croazia, in Argentina e in Messico. Caratteristica non comune della sua personalità è la straordinaria versatilità e capacità di affrontare i più diversi aspetti della letteratura pianistica.
Nel concerto a Palazzo Sturm il pianista proporrà un percorso attraverso il romanticismo con la rara Sonata in fa diesis minore Op. 61 “Elegia armonica sulla morte del principe Luigi Ferdinando di Prussia” di Jan Dussek, la Fantasia in fa minore Op. 28 di Felix Mendelssohn, la Fantasia in fa minore Op. 49 di Friederick Chopin e i complessi 12 Studi sinfonici Op. 12 di Robert Schumann.
Il biglietto di ingresso al Museo Remondini e della Ceramica di Palazzo Sturm (€ 5,00 intero, € 3,5 ridotto) consentirà, oltre la visita del Museo, di godere del bel concerto offerto dalla AdM Giorgio Vianello.
Dato il limitato numero di posti è consigliabile prenotare: tel. 0424 519940 o via mail palazzo.sturm@comune.bassano.vi.it.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.657 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.281 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.659 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.462 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.410 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 7.682 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 3.487 volte

8

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.305 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.274 volte

10

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 2.524 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.196 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.657 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.868 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.184 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.086 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.059 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.033 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.935 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.757 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.749 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili