Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Redazione
Bassanonet.it
Incontri alla tastiera
Tre concerti al pianoforte nel salone degli specchi di Palazzo Sturm proposti dagli Amici della Musica “G. Vianello”. Si comincia domenica 10 col pianista padovano, già affermato a livello internazionale, Alessandro Cesaro
Pubblicato il 09-11-2013
Visto 2.506 volte
Anche quest’anno gli Amici della Musica “G. Vianello” di Bassano del Grappa propongono, in collaborazione con il Museo di Bassano, una rassegna di concerti a Palazzo Sturm intitolata “Incontri alla tastiera”.
Le domeniche 10, 17 e 24 novembre alle ore 16.00 nel salone degli specchi risuonerà il prezioso pianoforte viennese Skutan del 1830, restaurato lo scorso anno, per una serie di concerti che vedranno alternarsi alla tastiera giovani e affermati interpreti.
Ad aprire la rassegna sarà, domenica 10 novembre alle ore 16.00, il pianista padovano Alessandro Cesaro, già affermato a livello internazionale dopo le numerose vittorie a prestigiosi concorsi italiani e stranieri (tra cui il Premio Venezia, l’“Amadeus” di Palermo, il Premio “Yamaha” di Stresa) e soprattutto con l’importante affermazione al 48° Concorso Internazionale di Ginevra che a soli 18 anni lo pose in primo piano in campo internazionale. Diplomatosi al Conservatorio di Padova con Franco Angeleri con la massima votazione, la lode e la menzione speciale della Commissione a soli 16 anni, ha studiato anche con Paul Badura-Skoda e Aldo Ciccolini.

Il pianista Alessandro Cesaro
Innumerevoli sono i recital tenuti in tutta Italia, in Germania, Svizzera, Bruxelles, Croazia, in Argentina e in Messico. Caratteristica non comune della sua personalità è la straordinaria versatilità e capacità di affrontare i più diversi aspetti della letteratura pianistica.
Nel concerto a Palazzo Sturm il pianista proporrà un percorso attraverso il romanticismo con la rara Sonata in fa diesis minore Op. 61 “Elegia armonica sulla morte del principe Luigi Ferdinando di Prussia” di Jan Dussek, la Fantasia in fa minore Op. 28 di Felix Mendelssohn, la Fantasia in fa minore Op. 49 di Friederick Chopin e i complessi 12 Studi sinfonici Op. 12 di Robert Schumann.
Il biglietto di ingresso al Museo Remondini e della Ceramica di Palazzo Sturm (€ 5,00 intero, € 3,5 ridotto) consentirà, oltre la visita del Museo, di godere del bel concerto offerto dalla AdM Giorgio Vianello.
Dato il limitato numero di posti è consigliabile prenotare: tel. 0424 519940 o via mail palazzo.sturm@comune.bassano.vi.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole