Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 10:18
Raid di Israele su un sito di distribuzione dell'acqua, 6 bimbi morti
13 Jul 2025 09:52
Allen, il bimbo di 5 anni, è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
Redazione
Bassanonet.it
La città senza motore
“Piano...per Bassano”: tutti in bici per vivere la città con un'impronta ecologica. Domenica 22 settembre pedalata cittadina nella settimana europea della mobilità sostenibile
Pubblicato il 18-09-2013
Visto 3.406 volte
Domenica 22 settembre a Bassano del Grappa si svolgerà una biciclettata cittadina, intitolata “Piano… per Bassano”.
Con l’intento di sensibilizzare i cittadini all’uso della bicicletta, di riscoprire il piacere di utilizzarla e di valorizzare i tanti significati della mobilità senza motore, un gruppo informale di cittadini, sostenuto da Tuttinbici - Fiab e da molte associazioni locali, si è attivato per realizzare un evento di forte impatto per la collettività.
A muoverli è il desiderio di abitare una città con un’impronta ecologica più leggera, in cui tutti coloro che si spostano possano godere degli stessi diritti e della stessa sicurezza.

A sposare le motivazioni dell’evento è il Comune di Bassano del Grappa che ha concesso il patrocinio, assieme all’Azienda Sanitaria Ulss 3. Sono molti inoltre gli sponsor locali che sostengono la manifestazione.
La partecipazione e il sostegno alla biciclettata diventano quindi un segno d’interesse verso una mobilità attenta alle esigenze di tutti i cittadini, compresi i bambini e i ragazzi, gli anziani e le persone diversamente abili affinché tutti possano muoversi in sicurezza, anche senza motore.
La mobilità sostenibile e, in particolare, il ciclismo urbano, se opportunamente sostenuti e incentivati, possono diventare un forte strumento di sviluppo del tessuto economico locale, attraverso la promozione del cicloturismo, attualmente in fortissima crescita in tutta Europa. Esso si traduce rapidamente in ricchezza diffusa per i territori attrezzati a gestirlo in modo adeguato.
La biciclettata è dunque un ponte che vuole collegare le istanze di cittadini sensibili e attenti al futuro con quelle di chi si occupa della salute pubblica, delle attività produttive, della politica e dell’amministrazione della città fino ai singoli quartieri, strumento fondamentale per il passaparola e per il coinvolgimento diretto della popolazione.
Domenica 22 settembre l’appuntamento è per le ore 9 al Parco Ragazzi del ’99. Dopo le iscrizioni e i saluti istituzionali si parte per il percorso che è semplice e si svolge su superfici e pendenze adatte a qualsiasi utenza, attraverso la città di Bassano. A metà del percorso è previsto un ristoro presso il centro ricreativo di Quartiere Rondò Brenta, mentre l’arrivo con ristoro finale è previsto per le 13:30 al Parco Ragazzi del ’99.
La quota d’iscrizione è di 4 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini fino ai 14 anni e comprende l’assistenza meccanica in caso di necessità, due ristori e l’estrazione di numerosi e ricchi premi alla fine del percorso.
Il percorso è messo in sicurezza presso gli attraversamenti critici. L’organizzazione consiglia l’uso del casco e del gilet ad alta visibilità.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà domenica 29 settembre 2013.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto