Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
16 Nov 2025 13:46
Salvini, decreto trimestrale per l'Ucraina? Fantasia
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 21:04
Mattarella a Berlino, l'intervento al Bundestag
16 Nov 2025 13:08
Michelle Obama: "Gli Usa non sono pronti per una donna presidente"
16 Nov 2025 13:02
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
16 Nov 2025 12:41
Video dell'Economist, 'perché Meloni è una politica eccezionale'
16 Nov 2025 12:15
Meteo, in arrivo forti perturbazioni
Redazione
Bassanonet.it
La città senza motore
“Piano...per Bassano”: tutti in bici per vivere la città con un'impronta ecologica. Domenica 22 settembre pedalata cittadina nella settimana europea della mobilità sostenibile
Pubblicato il 18-09-2013
Visto 3.461 volte
Domenica 22 settembre a Bassano del Grappa si svolgerà una biciclettata cittadina, intitolata “Piano… per Bassano”.
Con l’intento di sensibilizzare i cittadini all’uso della bicicletta, di riscoprire il piacere di utilizzarla e di valorizzare i tanti significati della mobilità senza motore, un gruppo informale di cittadini, sostenuto da Tuttinbici - Fiab e da molte associazioni locali, si è attivato per realizzare un evento di forte impatto per la collettività.
A muoverli è il desiderio di abitare una città con un’impronta ecologica più leggera, in cui tutti coloro che si spostano possano godere degli stessi diritti e della stessa sicurezza.
A sposare le motivazioni dell’evento è il Comune di Bassano del Grappa che ha concesso il patrocinio, assieme all’Azienda Sanitaria Ulss 3. Sono molti inoltre gli sponsor locali che sostengono la manifestazione.
La partecipazione e il sostegno alla biciclettata diventano quindi un segno d’interesse verso una mobilità attenta alle esigenze di tutti i cittadini, compresi i bambini e i ragazzi, gli anziani e le persone diversamente abili affinché tutti possano muoversi in sicurezza, anche senza motore.
La mobilità sostenibile e, in particolare, il ciclismo urbano, se opportunamente sostenuti e incentivati, possono diventare un forte strumento di sviluppo del tessuto economico locale, attraverso la promozione del cicloturismo, attualmente in fortissima crescita in tutta Europa. Esso si traduce rapidamente in ricchezza diffusa per i territori attrezzati a gestirlo in modo adeguato.
La biciclettata è dunque un ponte che vuole collegare le istanze di cittadini sensibili e attenti al futuro con quelle di chi si occupa della salute pubblica, delle attività produttive, della politica e dell’amministrazione della città fino ai singoli quartieri, strumento fondamentale per il passaparola e per il coinvolgimento diretto della popolazione.
Domenica 22 settembre l’appuntamento è per le ore 9 al Parco Ragazzi del ’99. Dopo le iscrizioni e i saluti istituzionali si parte per il percorso che è semplice e si svolge su superfici e pendenze adatte a qualsiasi utenza, attraverso la città di Bassano. A metà del percorso è previsto un ristoro presso il centro ricreativo di Quartiere Rondò Brenta, mentre l’arrivo con ristoro finale è previsto per le 13:30 al Parco Ragazzi del ’99.
La quota d’iscrizione è di 4 euro per gli adulti e 2 euro per i bambini fino ai 14 anni e comprende l’assistenza meccanica in caso di necessità, due ristori e l’estrazione di numerosi e ricchi premi alla fine del percorso.
Il percorso è messo in sicurezza presso gli attraversamenti critici. L’organizzazione consiglia l’uso del casco e del gilet ad alta visibilità.
In caso di pioggia la manifestazione si terrà domenica 29 settembre 2013.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.244 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.406 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.244 volte






