Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Magazine

E' tempo di CULT tv

Su Bassanonet tv la nuova video rubrica “ad alta gradazione culturale” curata da Pai Dusi. Un format per raccontare i principali eventi di cultura, arte e spettacolo del nostro territorio

Pubblicato il 16-07-2013
Visto 2.906 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si chiama CULT tv, è nata da pochi giorni ed è la nuova video rubrica del nostro canale multimediale Bassanonet tv.
Curata da Paolo (Pai) Dusi, videomaker e regista di rappresentazioni teatrali su tematiche sociali e di genere, è la nuova finestra per immagini del nostro portale dedicata ai principali eventi di cultura, arte e spettacolo presenti nel nostro territorio.
Un format video a puntate “ad alta gradazione culturale” che si propone di raccontare gli eventi artistici più interessanti e innovativi, i concerti di qualità, le sperimentazioni di teatro e danza e i tanti autori italiani e stranieri che presentano le loro creazioni nel nostro comprensorio.

Pai Dusi, curatore di CULT tv su Bassanonet tv

Pensata per tutti, CULT tv arricchisce quindi da oggi - con interviste e contenuti sugli eventi e le manifestazioni che le altre tv non raccontano - l'offerta informativa del nostro portale.
Il primo video della nuova rubrica, già online su Bassanonet tv, presenta il “Piccolo Festival della Letteratura”: l'interessante rassegna dell'Associazione Palomar, svoltasi in città nel mese di giugno e giunta quest'anno alla sua decima edizione.
Ma altri reportage culturali sono già in cantiere: stay tuned!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.634 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.269 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.629 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.436 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.390 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.990 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.293 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.040 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.742 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.086 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.189 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.634 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.858 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.174 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.074 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.047 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.023 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.925 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.737 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.737 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili