Ultimora
4 Jul 2022 19:53
Marmolada: nuovi avvistamenti in zona disastro
4 Jul 2022 16:41
Atletica: Iapichino e Diaz,salti spettacolo a San Vendemiano
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: bilancio ufficiale, 7 morti e 8 feriti
4 Jul 2022 16:22
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:15
Marmolada: Draghi, Italia piange vittime
4 Jul 2022 16:14
Marmolada: identificati tre italiani tra le vittime
4 Jul 2022 22:05
Omicidio Mollicone, chiesti 24 anni per Marco Mottola
4 Jul 2022 21:07
Meteo: picco del caldo di Caronte, poi arrivano i temporali
4 Jul 2022 20:30
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:28
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:25
Siccità, via libera allo stato emergenza per cinque Regioni
4 Jul 2022 20:00
Rap Criminale, da Biggie a Tupac tra misteri e gangster
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Ex libris va in vacanza
Pausa estiva per il gruppo di lettura della Biblioteca civica, l’appuntamento con l’iniziativa è rinnovato per ottobre
Pubblicato il 20-06-2013
Visto 1.918 volte
Il gruppo di lettura della Biblioteca civica chiude i suoi incontri mensili per una pausa estiva e dà appuntamento a ottobre. Costituito lo scorso autunno per iniziativa della Biblioteca comunale, il gruppo “Ex libris” è frequentato da una ventina di persone di età diverse che si sono ritrovate per poco più di un’ora il pomeriggio di ogni secondo martedì del mese per parlare insieme di libri.
Negli otto incontri mensili, i partecipanti si sono trovati assieme per discutere di un libro scelto dalla coordinatrice, Jasminka Grendele, e a esprimere riflessioni, o anche solo emozioni a pelle, suscitate dalla lettura, tutti liberi di esprimere un giudizio di gradimento sul libro e pure sul suo autore in un clima leggero, informale.
Il percorso scelto ha ruotato attorno al pretesto “i colori dell’arcobaleno”: nella rosa dei libri proposti è stato indicato un riferimento cromatico contenuto in maniera più o meno evidente nel libro di turno.

Questi i libri letti: Il calore del sangue di Irene Nemirovsky, La ragazza delle arance di Jostein Gaarder, Arcobaleno di Banana Yoshimoto, La valle dell'orco di Umberto Matino, – unica pubblicazione italiana, l’autore ha anche partecipato all’incontro –, La camera azzurra di George Simenon, La somma dei giorni di Isabel Allende e La porta di Magda Szabò.
In occasione dell’incontro di giugno i partecipanti si sono scambiati suggerimenti di lettura per l’estate, chi fosse interessato può trovare le segnalazioni nella pagina facebook della Biblioteca oppure su un apposito scaffale allestito con tutti i libri suggeriti: si va da Alla ricerca del tempo perduto di Proust a I sublimi segreti della Ya-Ya Sister; c’è anche Danubio di Claudio Magris, autore di cui si parla molto in queste ore a proposito delle tracce del tema di italiano all’esame di maturità.
Per partecipare agli incontri del prossimo autunno si può lasciare i propri recapiti alla Biblioteca.
Il 05 luglio
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani
- 05-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”