Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Ex libris va in vacanza

Pausa estiva per il gruppo di lettura della Biblioteca civica, l’appuntamento con l’iniziativa è rinnovato per ottobre

Pubblicato il 20-06-2013
Visto 2.502 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il gruppo di lettura della Biblioteca civica chiude i suoi incontri mensili per una pausa estiva e dà appuntamento a ottobre. Costituito lo scorso autunno per iniziativa della Biblioteca comunale, il gruppo “Ex libris” è frequentato da una ventina di persone di età diverse che si sono ritrovate per poco più di un’ora il pomeriggio di ogni secondo martedì del mese per parlare insieme di libri.
Negli otto incontri mensili, i partecipanti si sono trovati assieme per discutere di un libro scelto dalla coordinatrice, Jasminka Grendele, e a esprimere riflessioni, o anche solo emozioni a pelle, suscitate dalla lettura, tutti liberi di esprimere un giudizio di gradimento sul libro e pure sul suo autore in un clima leggero, informale.
Il percorso scelto ha ruotato attorno al pretesto “i colori dell’arcobaleno”: nella rosa dei libri proposti è stato indicato un riferimento cromatico contenuto in maniera più o meno evidente nel libro di turno.

Questi i libri letti: Il calore del sangue di Irene Nemirovsky, La ragazza delle arance di Jostein Gaarder, Arcobaleno di Banana Yoshimoto, La valle dell'orco di Umberto Matino, – unica pubblicazione italiana, l’autore ha anche partecipato all’incontro –, La camera azzurra di George Simenon, La somma dei giorni di Isabel Allende e La porta di Magda Szabò.
In occasione dell’incontro di giugno i partecipanti si sono scambiati suggerimenti di lettura per l’estate, chi fosse interessato può trovare le segnalazioni nella pagina facebook della Biblioteca oppure su un apposito scaffale allestito con tutti i libri suggeriti: si va da Alla ricerca del tempo perduto di Proust a I sublimi segreti della Ya-Ya Sister; c’è anche Danubio di Claudio Magris, autore di cui si parla molto in queste ore a proposito delle tracce del tema di italiano all’esame di maturità.
Per partecipare agli incontri del prossimo autunno si può lasciare i propri recapiti alla Biblioteca.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.222 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.203 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.993 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.561 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.435 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.347 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.336 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.768 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.263 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.309 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.808 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.186 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.712 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.368 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.142 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.286 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.272 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.804 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.215 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.222 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili