Ultimora
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 12:59
Lavori sulla Milano-Domodossola, modifiche dei treni nel weekend
12 Nov 2025 12:52
Conclusa missione in Eritrea con cardiochirurghi Ulss 2
12 Nov 2025 12:42
Colletta alimentare, sabato 782 punti vendita in Veneto
12 Nov 2025 14:58
La Borsa di Milano ai massimi dal 2001, Ftse Mib oltre 45.000
12 Nov 2025 14:41
Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido nell'Aretino
12 Nov 2025 14:41
Media, Israele costruisce un muro lungo la linea blu in Libano. Trump a Herzog: 'Grazia per Netanyah
12 Nov 2025 14:24
Davis, Volandri: 'La presenza di Musetti si decide dopo le Finals'
12 Nov 2025 14:27
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La leggerezza perduta
Sabato 11 maggio, a Palazzo Roberti, Cristina Bellemo con Alicia Baladan presenta il suo nuovo libro
Pubblicato il 10-05-2013
Visto 3.942 volte
È uscito un nuovo libro di Cristina Bellemo: si intitola La leggerezza perduta, è illustrato da Alicia Baladan ed è edito da Topipittori, Milano. Autrice di varie pubblicazioni per le Edizioni Messaggero di Padova, Erickson Edizioni, Zoolibri, e curatrice di volumi d’arte per Bozzetto Edizioni, Cristina Bellemo ha vinto numerosi premi letterari, tra i quali, con la fiaba La leggerezza perduta, il Trofeo Baia delle favole nell’ambito del 42° Premio Andersen.
La prima presentazione del libro in città sarà ospitata dalla libreria Palazzo Roberti: l’appuntamento è per sabato 11 maggio, alle 17.30. Oltre all’autrice sarà presente Alicia Baladan. Condurrà l’incontro Martina Pozzebon, della biblioteca di Montebelluna.
“Conversazioni sulla leggerezza” è il titolo che è stato creato appositamente per questo incontro, che vuole essere un’occasione per dialogare di libri illustrati, di percorsi creativi, di superfluo e di necessario, di utile e di inutile, di cose pesanti e di cose leggere. Di oggetti e di sogni. E ancora, di come i libri possano offrire spunti per affrontare con i bambini e con i ragazzi temi di grande attualità.
Cristina Bellemo
L’invito alla partecipazione è rivolto agli adulti: genitori, educatori, insegnanti, animatori, bibliotecari, librai, appassionati lettori. L’appuntamento è a ingresso libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.776 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.636 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





