Ultimora
26 May 2022 22:38
Lite per furgone sulle strisce, vigilantes estrae pistola
26 May 2022 16:27
Palio Repubbliche Marinare, è il momento delle donne
26 May 2022 16:17
Palio Repubbliche Marinare, è il momento delle donne
26 May 2022 13:15
Tennis: coppia Ucraina-Russia in torneo doppio a Vicenza
26 May 2022 13:15
Giro: Almeida positivo al Covid, è costretto al ritiro
26 May 2022 13:12
Tennis: coppia Ucraina-Russia in torneo doppio a Vicenza
26 May 2022 23:52
È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
26 May 2022 22:36
È morto Andrew Fletcher, tastierista dei Depeche Mode
26 May 2022 21:23
Ucraina: la cronaca della giornata
26 May 2022 21:11
Centomila tifosi giallorossi al Circo Massimo per la festa della Roma
26 May 2022 20:58
>>>ANSA/Draghi vede orizzonte schiarito,"governo è qui per fare"
26 May 2022 20:29
Centomila tifosi giallorossi al Circo Massimo per la festa della Roma
Lisa Costa
Bassanonet.it
Kiki vola con 24 anni di ritardo
La piccola gemma di Miyazaki arriva finalmente nei cinema italiani!
Pubblicato il 29-04-2013
Visto 2.954 volte
Andrea Occhipinti sembra aver a cuore i prodotti dello studio Ghibli e dopo aver consegnato ai cinema italiani La collina dei papaveri, delizia ora il pubblico con questa piccola gemma di ben 24 anni fa.
Kiki consegne a domicilio è davvero una piccola gemma, non di quelle grandi e piene di potenzialità come Totoro, Ponyo o La città Incantata, ma comunque una piccola gemma splendente e emozionante.
Il film di animazione, il quinto nella filmografia del maestro Miyazaki all'interno del Ghibli, è infatti piacevole e scorrevole, capace di emozionare e di far sorridere -e ridere- in modo spensierato e delizioso.

I tratti distintivi ci sono tutti: una bambina protagonista, la sua ricerca di un posto nel mondo, un pizzico di magia e un'amicizia (anche più di una) speciale.
La protagonista, una streghetta di 13 anni nel suo anno di praticantato che deve trovare la sua città in cui insediarsi, è infatti una ragazza caparbia e fragile capace sempre di risollevarsi, grazie anche a personaggi di buon cuore. Kiki, arrivata in una grande città a metà strada tra Parigi e Francoforte -indubbiamente europea, quindi- dopo l'iniziale scoraggiamento troverà il modo per aiutare, per essere aiutata e per crescere. Assieme a lei il buffissimo gatto nero Gigi, vera spalla comica della pellicola, e un contorno di personaggi stralunati e teneri.
Come spesso ripete Kiki per manifestare il suo stupore, il tutto è stupendo! Non infantile, non immaturo, non zuccheroso all'eccesso ma stupendo, sì.
Miyazaki ancora una volta colpisce al cuore, regalando una pausa di dolcezza e serenità adatta a grandi e piccini.
Nelle roccambolesche avventure di questa giovane strega che all'interno di un panificio avvia un servizio di consegna a domicilio, c'è spazio pure per l'azione, con un finale quasi al cardiopalma dove i silenzi ben piazzati lasciano il fiato in sospeso. Il vero finale poi, tra le note di una bellissima canzone, diverte e commuove regalando una conclusione ai protagonisti cosa non sempre presente nello studio Ghibli.
Insomma, l'attesa non è stata affatto vana e dopo 24 anni poter godere di questo piccolo grande capolavoro è pura gioia!
Il 27 maggio
- 27-05-2021Colpo di sponsor
- 27-05-2021Buena Vista Social Hub
- 27-05-2021Vola Antonio
- 27-05-2020Notte Chiara
- 27-05-2020Annus Pavanus
- 27-05-2019#PAVANTI
- 27-05-2019We Are the Champions
- 27-05-2019E adesso spogliami
- 27-05-2018Sponda su Sponda
- 27-05-2017Cosa c'è sotto
- 27-05-2017Linea di penombra
- 27-05-2016Si è spenta la Tv
- 27-05-2016Lanzarin forever
- 27-05-2015La paladina dei “senza voce”
- 27-05-2015Antonella Corradin chiude la campagna elettorale
- 27-05-2015Heysel, per non dimenticare
- 27-05-2015“Salv@guarda Bassano”, sabato la premiazione
- 27-05-2015Affitti, Bassano al 1° posto in provincia
- 27-05-2015“Monte Grappa Bike Day”, modifiche alla viabilità
- 27-05-2015Votate e moltiplicatevi
- 27-05-2014Ciclone Rosanna
- 27-05-2014Maroso, Cassola volta pagina
- 27-05-2014Amministrative, i sindaci eletti
- 27-05-2014Riccardo Poletto: “C'è stato un effetto Europee e un effetto Bassano”
- 27-05-2014Federica Finco: “Alla luce del sole ci siamo solo noi”
- 27-05-2013Marostica: vince Marica Dalla Valle
- 27-05-2013Rossano Veneto: trionfa Morena Martini
- 27-05-2011Paghi l'abbonamento, ma non hai il posto assicurato
- 27-05-2010Finco su Giunta: “Bassano come Brescello...tramacci poco chiari”