Ultimora
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
30 Apr 2025 12:45
++ Fumarola (Cisl), un patto: la sicurezza primo comandamento ++
30 Apr 2025 11:57
++ Auto su cantiere autostradale, due morti in A4 ++
30 Apr 2025 12:03
Un'auto piomba su un cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:44
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 11:39
Consiglio dei ministri, sul tavolo misure per la sicurezza sul lavoro
Continuano gli appuntamenti de "La scienza in un bicchiere", la rassegna di incontri di divulgazione scientifica ospitati al Caffè dei libri di Vicolo Gamba a Bassano del Grappa.
«Troppo spesso la scienza viene vista come un qualcosa di difficile, complicato e distante.
Qualcosa riservato a pochi eletti. Con “La scienza in un bicchiere” alcuni giovani ricercatori propongono un argomento di attualità scientifica presentandolo con semplicità, come se fosse una chiacchierata tra amici curiosi in un bar», spiega Enrico Gazzola, dottorando in fisica all'Università di Padova e uno dei promotori dell'iniziativa.

Il prossimo appuntamento, venerdì 19 aprile, sarà curato da Francesco Ricci che interverrà su “Eliche di luce e vortici ottici – Il momento angolare orbitale dei fotoni”. Ricci, 25 anni di Castelfranco, in marzo ha ricevuto dal Comune di Bassano la prima edizione del premio “Valentino Baccin”, voluto dal benefattore scomparso lo scorso anno e rivolto ai neolaureati in materie scientifiche. Il giovane, laureato in Fisica all'Università Patavina
e attualmente impegnato nei laboratori “LaNN” di Veneto Nanotech a Padova (dove si sviluppa la ricerca sulle nanotecnologie), è stato premiato per la sua tesi di laurea magistrale “Experimental study of phases singularities in optical beams carrying orbital angular momentum”, realizzata all'Università di Leida, in Olanda. L'argomento che il giovane ricercatore affronterà venerdì riguarda la proprietà di particolari fasci di luce che, come un'elica, si attorcigliano su se stessi. Ricci partirà dall'evoluzione storica degli studi
sulla luce per arrivare alle svariate applicazioni di questi “vortici ottici”.
Gli appuntamenti successivi saranno il 26 aprile con “La crescita dei cristalli e le loro proprietà ottiche” a cura di Marco Bazzan, 38 anni, ricercatore al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova nel campo della fotorifrattività (l'interazione dei fasci luminosi con alcuni materiali), mentre il 3 maggio Daniele Dequal interverrà su “La fisica dei neutrini”. Dequal ha recentemente discusso la sua tesi di Dottorato all'Università di Padova, riguardante una ricerca nell'ambito del progetto “Icarus” ai Laboratori Nazionali
del Gran Sasso per lo studio del fascio di neutrini inviato dal Cern di Ginevra.
Tutti gli incontri inizieranno alle 19. Per informazioni, contattare Enrico Gazzola all'indirizzo gazzola.Lann@gmail.com o mettere “mi piace” sulla pagina Facebook “La scienza in un bicchiere”.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole