Pubblicità

Pubblicità

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Incontri

Continuano gli incontri de “La scienza in un bicchiere”

Venerdì 19 si parla di eliche di luce e vortici ottici, appuntamento alle 19 al Caffè dei libri di Vicolo Gamba

Pubblicato il 18-04-2013
Visto 3.350 volte

Pubblicità

Continuano gli appuntamenti de "La scienza in un bicchiere", la rassegna di incontri di divulgazione scientifica ospitati al Caffè dei libri di Vicolo Gamba a Bassano del Grappa.
«Troppo spesso la scienza viene vista come un qualcosa di difficile, complicato e distante.
Qualcosa riservato a pochi eletti. Con “La scienza in un bicchiere” alcuni giovani ricercatori propongono un argomento di attualità scientifica presentandolo con semplicità, come se fosse una chiacchierata tra amici curiosi in un bar», spiega Enrico Gazzola, dottorando in fisica all'Università di Padova e uno dei promotori dell'iniziativa.


Il prossimo appuntamento, venerdì 19 aprile, sarà curato da Francesco Ricci che interverrà su “Eliche di luce e vortici ottici – Il momento angolare orbitale dei fotoni”. Ricci, 25 anni di Castelfranco, in marzo ha ricevuto dal Comune di Bassano la prima edizione del premio “Valentino Baccin”, voluto dal benefattore scomparso lo scorso anno e rivolto ai neolaureati in materie scientifiche. Il giovane, laureato in Fisica all'Università Patavina
e attualmente impegnato nei laboratori “LaNN” di Veneto Nanotech a Padova (dove si sviluppa la ricerca sulle nanotecnologie), è stato premiato per la sua tesi di laurea magistrale “Experimental study of phases singularities in optical beams carrying orbital angular momentum”, realizzata all'Università di Leida, in Olanda. L'argomento che il giovane ricercatore affronterà venerdì riguarda la proprietà di particolari fasci di luce che, come un'elica, si attorcigliano su se stessi. Ricci partirà dall'evoluzione storica degli studi
sulla luce per arrivare alle svariate applicazioni di questi “vortici ottici”.

Gli appuntamenti successivi saranno il 26 aprile con “La crescita dei cristalli e le loro proprietà ottiche” a cura di Marco Bazzan, 38 anni, ricercatore al Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova nel campo della fotorifrattività (l'interazione dei fasci luminosi con alcuni materiali), mentre il 3 maggio Daniele Dequal interverrà su “La fisica dei neutrini”. Dequal ha recentemente discusso la sua tesi di Dottorato all'Università di Padova, riguardante una ricerca nell'ambito del progetto “Icarus” ai Laboratori Nazionali
del Gran Sasso per lo studio del fascio di neutrini inviato dal Cern di Ginevra.

Tutti gli incontri inizieranno alle 19. Per informazioni, contattare Enrico Gazzola all'indirizzo gazzola.Lann@gmail.com o mettere “mi piace” sulla pagina Facebook “La scienza in un bicchiere”.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.596 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.248 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.216 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.027 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.986 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.952 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 5.017 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.875 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.925 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.887 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.714 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.136 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.267 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.903 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.356 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.167 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.803 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.002 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.700 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.639 volte