Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Aug 2025 20:11
16 Aug 2025 16:38
16 Aug 2025 14:46
16 Aug 2025 14:10
16 Aug 2025 13:18
16 Aug 2025 12:22
18 Aug 2025 05:59
17 Aug 2025 23:33
17 Aug 2025 23:18
17 Aug 2025 23:10
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Pubblicato il 11-04-2013
Visto 3.219 volte
Sabato 13 aprile alle ore 18, nella Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti, Mattia Signorini presenterà il suo nuovo romanzo intitolato Ora. Il volume, pubblicato da Marsilio, è iscritto al premio Campiello 2013. Dopo Lontano da ogni cosa e La sinfonia del tempo breve, un libro premiato e tradotto in tanti Paesi, l'autore “ora” racconta una storia dove i veri protagonisti sono le relazioni e il sentimento del tempo. Il perno principale attorno al quale ruota la vicenda raccontata nel libro da Signorini è il ruolo che giocano le parole non dette nella vita delle persone.
Ora narra la storia di Ettore, un giovane uomo trentenne che torna al suo paese d’origine, in provincia, lungo il Po, dopo aver abbandonato casa e famiglia da ragazzo, e che scopre una parte non rimagliabile nell’intreccio dei legami col passato. Lì ha davanti agli occhi gli effetti del tempo che continua a scorrere inesorabile mentre si vive altrove. Il legame nuovo, inatteso, che incontra Ettore in quella terra di confine sul Po, è quello dell’amicizia, quella tra un giovane che non ha più la forza di guardare avanti e di una signora anziana che guarda solo indietro, lo sguardo perso nel fiume del suo passato.
L’”Ora” che si fa scoccare ogni tanto nella vita è un riallineamento di lancette che rimette ordine tra i punti dell’esistenza.
Mattia Signorini
L'appuntamento è stato organizzato dall’associazione culturale Sconfusion e sarà presentato dal Direttore di Bassanonet, Alessandro Tich, e da Michele Meneghetti. È consigliata la prenotazione in Libreria dei posti a sedere.