Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Parole a confine

Prende il via questa sera, sabato 6 aprile, a Carrè, la nona edizione di “Parole a confine, festival della letteratura e oltre”

Pubblicato il 06-04-2013
Visto 2.656 volte

Tre Comuni, Carrè, Chiuppano e Caltrano, continuando a credere nella rete, nel superamento dei confini, nella fusione delle energie, dal 6 al 20 aprile accendono i propri territori di eventi, spettacoli, reading, concerti, incontri con scrittori, letture per ragazzi, mostre d’arte. In un momento storico in cui la parola d’ordine è “rottamazione”, il festival esplora i rapporti tra generazioni, alternando artisti di età, linguaggi, esperienze diverse.
Grazie anche al Patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Vicenza, prende il via oggi, sabato 6 aprile, la nona edizione della rassegna Parole a confine, festival della letteratura e oltre.
L’esordio della rassegna è affidato a Lella Costa, che alle ore 20.45, all’Auditorium delle Scuole Primarie di Carrè, darà voce nel suo spettacolo alle poetesse del ‘900: l’attrice proporrà un viaggio tra donne che hanno partorito parole come madri, donne dagli occhi attenti sul loro presente che sono state capaci di parlare un linguaggio universale e senza età. Lella Costa riporterà sul palco donne che hanno lasciato segni indelebili nella poesia al femminile: da Emily Dickinson ad Amelia Rosselli, da Sylvia Plath a Kate Clancy, da Antonia Pozzi ad Anna Achmatova.

Il secondo ospite della rassegna, martedì 9 aprile, sarà Ale Giorgini, un giovane fumettista vicentino che incontrerà in serata i suoi lettori al Centro Culturale di Carrè.
Giovedì 11 aprile sarà la volta di Piersandro Pallavicini che presenterà il suo libro Romanzo per signora alle ore 20.45 nella Sala del Cinema di Caltrano.
La sera del 13 aprile, nella Palestra delle Scuole Primarie di Caltrano, il cantautore Pacifico presenterà in un concerto il suo album dal titolo In cosa credi.
Mercoledì 17 aprile, alle ore 20.45, nel Centro Culturale di Carrè, Francesco Targhetta presenterà il suo libro Perciò veniamo bene nelle fotografie, un romanzo in forma poetica dove si raccontano il precariato, l’immobilismo, la sofferenza di un gruppo di giovani che si vede sottrarre la possibilità di sognare, e dove si estende lo sguardo su un Veneto che diventa una terra universale, da raccontare.
Venerdì 19 aprile, alle ore 20.45, a Casa Colere, a Chiuppano, l’autrice francese Helene Gestern presenterà il suo libro d’esordio, Loro due in quella foto, una pubblicazione che è diventata un caso editoriale in Francia.
Sabato 20 aprile, chiuderà il festival un concerto del cantautore Niccolò Fabi. Fabi sarà accompagnato da Roberto Angelini e Pier Cortese. Lo spettacolo si terrà dalle ore 20.45 all’Auditorium di Chiuppano.
Come sempre, durante il festival sarà allestita una mostra-mercato ospitata nella Palestra delle Scuole Primarie di Carré e non mancheranno gli incontri con gli autori per ragazzi: sono in programma appuntamenti con Fabrizio Silei e Simone Frasca; pomeriggi dedicati alle letture in lingua originale; un percorso di approfondimento sulla fiaba di Cappuccetto Rosso.
Altre informazioni sul programma del festival si possono trovare nel sito www.paroleaconfine.it

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.215 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.149 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.029 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 12.118 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.629 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.569 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.381 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.686 volte

9

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.476 volte

10

Hockey

10-11-2025

Bassano da poker a Novara

Visto 2.341 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.795 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.637 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.916 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.215 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 14.149 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.029 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.189 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.169 volte