Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Le bellezze della Pedemontana
Presentazione in Biblioteca sabato 15 dicembre di un volume ricco di pagine dedicate alla bellezza del nostro territorio
Pubblicato il 13-12-2012
Visto 3.010 volte
Sabato 15 dicembre alle ore 17 alla Biblioteca civica di Bassano verrà presentato il volume Fra Pedemonte e Valbrenta - Pagine di storia, cultura e natura, una pubblicazione dell’Editrice Artistica Bassanese. Si tratta di un’opera corale frutto del lavoro di raccolta e selezione delle pagine più belle e interessanti pubblicate da Bassano News, un magazine molto letto e apprezzato in città. Dal 1994 la rivista opera a favore della valorizzazione e della promozione culturale, ambientale, turistica ed economica di un territorio straordinario, per il quale – in anni recenti – è stata coniata l’espressione “città del Pedemonte”: un’area vasta, delimitata dall’Altopiano dei Sette Comuni e del Massiccio del Grappa, che ne fanno parte, ed estesa lungo la fascia pedemontana veneta fino ad abbracciare i centri medievali che la cingono a sud, est e ovest.
Servizi giornalistici, saggi, reportage, migliaia di fotografie e illustrazioni accattivanti: la raccolta riunisce i prodotti di decine di collaboratori qualificati (giornalisti, scrittori, saggisti, esperti, studiosi, fotografi) in un volume destinato a rimanere una testimonianza di una civiltà, di un luogo, di un’epoca.
Interverranno all’incontro l’assessore alla Cultura Carlo Ferraro, Andrea Minchio, editore e direttore responsabile di Bassano News e lo scrittore Andrea Gastner

foto di Cesare Gerolimetto
L’ingresso è libero.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole