Ultimora
4 Feb 2023 21:00
Carnevale Venezia: luci, musica e danze per il grand opening
4 Feb 2023 21:00
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
5 Feb 2023 17:50
Covid: Veneto, ieri 376 nuovi casi e 1 vittima
4 Feb 2023 11:55
Consorzio Valpolicella, pronto dossier candidatura Unesco
4 Feb 2023 11:54
Elezioni: Vicenza, Cicero e Zoppello nuovi candidati sindaci
4 Feb 2023 11:56
Zaia, occupazione cresce in Veneto, ripresa mette la marcia
6 Feb 2023 07:01
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 185 i morti
6 Feb 2023 06:24
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 170 i morti
6 Feb 2023 06:12
Forte terremoto tra Turchia e Siria, oltre 125 i morti
6 Feb 2023 05:56
Grammy: delusione Maneskin, best new artist è Samara Joy
6 Feb 2023 05:17
Forte terremoto tra Turchia e Siria, almeno 95 i morti
5 Feb 2023 23:37
Ligue1: Nizza vince 3-1, Marsiglia scivola a -8 dal PSG
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Le bellezze della Pedemontana
Presentazione in Biblioteca sabato 15 dicembre di un volume ricco di pagine dedicate alla bellezza del nostro territorio
Pubblicato il 13-12-2012
Visto 2.507 volte
Sabato 15 dicembre alle ore 17 alla Biblioteca civica di Bassano verrà presentato il volume Fra Pedemonte e Valbrenta - Pagine di storia, cultura e natura, una pubblicazione dell’Editrice Artistica Bassanese. Si tratta di un’opera corale frutto del lavoro di raccolta e selezione delle pagine più belle e interessanti pubblicate da Bassano News, un magazine molto letto e apprezzato in città. Dal 1994 la rivista opera a favore della valorizzazione e della promozione culturale, ambientale, turistica ed economica di un territorio straordinario, per il quale – in anni recenti – è stata coniata l’espressione “città del Pedemonte”: un’area vasta, delimitata dall’Altopiano dei Sette Comuni e del Massiccio del Grappa, che ne fanno parte, ed estesa lungo la fascia pedemontana veneta fino ad abbracciare i centri medievali che la cingono a sud, est e ovest.
Servizi giornalistici, saggi, reportage, migliaia di fotografie e illustrazioni accattivanti: la raccolta riunisce i prodotti di decine di collaboratori qualificati (giornalisti, scrittori, saggisti, esperti, studiosi, fotografi) in un volume destinato a rimanere una testimonianza di una civiltà, di un luogo, di un’epoca.
Interverranno all’incontro l’assessore alla Cultura Carlo Ferraro, Andrea Minchio, editore e direttore responsabile di Bassano News e lo scrittore Andrea Gastner

foto di Cesare Gerolimetto
L’ingresso è libero.
Il 06 febbraio
- 06-02-2022Guardia Svizzera
- 06-02-2022Il dono dell’obliquità
- 06-02-2021Da Bassano a Kathmandu
- 06-02-2021Toshikazu nostri
- 06-02-2020Il Festival di SanBassiano
- 06-02-2020La lista della spesa
- 06-02-2018Bienvenue à Paris
- 06-02-2017Biglietto da visita
- 06-02-2017È scomparso Lino Manfrotto
- 06-02-2016A.A.A. Direttore del Museo Cercasi
- 06-02-2014Rosanna Filippin: “Intristisce la figura fatta dai leghisti all'Europarlamento”
- 06-02-2014M5S: “Parcheggi abusivi all'Ospedale San Bassiano”
- 06-02-2014Primarie centro-sinistra e dintorni: il sindaco di Treviso a Bassano
- 06-02-2014Cittadella Giustizia. Zaia: “Impedire che il governo la renda emblema di spreco e stoltezza”
- 06-02-2013Così come Sei
- 06-02-2012Credito e imprese. “Rischio di infiltrazioni del sistema malavitoso”
- 06-02-2012L'incerto futuro degli Uffici IAT
- 06-02-2012Veneto "polare": temperature in picchiata
- 06-02-2012Un contributo contro le liste di attesa
- 06-02-2011Umoristi @ Marostica
- 06-02-2010Fiere del Grappa, si riparte
- 06-02-2010Pedalando dal Brenta al Piave
- 06-02-2009Ambulatorio clandestini: mobilitazione della Cgil
- 06-02-2009I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte