Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Libri

Un libro goloso allo Iat

Il quarto appuntamento di “Incontri In Centro” giovedì 6 dicembre offre una serata stuzzicante in compagnia di Antonio Francesco Celotto

Pubblicato il 05-12-2012
Visto 2.743 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Giovedì 6 dicembre, allo Iat, il quarto appuntamento di “Incontri In Centro” offre una serata golosa ricca di aneddoti, storie, spigolature e curiosità legate alla tradizione dei nostri luoghi e della nostra cucina. L’occasione lieta è data dalla presentazione del nuovo libro di Antonio Francesco Celotto, intitolato A tavola... nei Dì di festa. Dal Piave al Brenta, dal Brenta al Lastego e dintorni, pubblicato dall'Editrice Artistica Bassanese.
Persona molto conosciuta e apprezzata in città, scrupoloso ricercatore e divulgatore, Celotto, già Preside dell’Istituto Agrario Parolini di Pove del Grappa e destinatario del Premio San Bassiano nel 2011, è un autore generoso e prolifico e nella vasta serie delle sue pubblicazioni ha spesso illustrato, rendendo loro omaggio, i doni della nostra terra: ha parlato dell’asparago bianco di Bassano e del suo contado, del sedano di Rubbio e di Campese, del biso di Borso, dell’olivo di Pove, delle ciliegie di Marostica, dei marroni dei colli vicentini e di molti altri prodotti ancora.
Il libro è stato redatto in collaborazione con il Gruppo Ristoratori Bassanesi, contiene un raffinato ricettario e un gustoso viaggio a tappe: seguendo una scansione mensile, Celotto dà voce a racconti, aneddoti ed episodi curiosi e fa girare un caleidoscopio di persone e situazioni legate al nostro territorio e ai suoi frutti, allo scorrere delle stagioni, all’avvicendarsi delle sagre di paese e delle festività.

La tavola imbandita, Henri Matisse

La serata avrà inizio alle ore 20.45 e sarà introdotta da Alessandra Lorenzin, docente all’Istituto Tecnico Einaudi. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione gratuita dei posti a sedere presso l’Ufficio Turismo o la libreria La Bassanese.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.095 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.343 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.672 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.620 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.443 volte

6

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.166 volte

7

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.031 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.769 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 6.783 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.721 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.119 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.524 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.983 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.473 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.619 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.403 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.257 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.128 volte