Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Mostre

Canova: ultimo ballo

Chiude domenica 4 novembre la mostra su Canova offerta al territorio dal museo di Possagno

Pubblicato il 02-11-2012
Visto 3.205 volte

Domenica 4 novembre, il Museo Canova di Possagno, nell'ultimo giorno della mostra "Canova e la danza" resterà aperto dalle 9.30 del mattino alle 20 di sera. Termina con 35mila visitatori all'attivo, una delle mostre più belle organizzate negli ultimi anni dalla Fondazione Canova di Possagno. Molte le scolaresche che sono riuscite a prenotare e a visitare nello scorso mese di ottobre "Canova e la danza": erano state proprio le direzioni di alcune scuole venete a chiedere al Museo di Possagno di prorogare l'apertura dell'esposizione (la chiusura era prevista per il 30 settembre): in un momento di profonda crisi economica che interessa tutti settori produttivi, il Museo Canova è riuscito a offrire, senza aumentare il biglietto d'ingresso, a un'utenza sempre più esigente, una mostra di grande rilievo scientifico e di forte impatto emotivo.
Per il percorso espositivo a tema sono state scelte cinquanta opere di Antonio Canova, molte delle quali mai esposte al pubblico: dipinti a tempera, incisioni, bassorilievi, statue. Lo scultore ha sempre mostrato profondo interesse per le figure in movimento: quale sfida è più grande per un artista se non quella di far muovere e volteggiare il marmo?
Il "pretesto" per allestire "Canova e la danza" è stato il restauro della Danzatrice coi cembali, (1809 il modello, 1812 il marmo) un’opera ferita dalla guerra: le mani e parte delle braccia, la mantellina e parte della veste erano stati distrutti o lesionati. Con la tecnica del reverse engineering, è stato possibile scansionare la forma dal marmo (ora al Bode Museum di Berlino) e fondere in gesso le parti mancanti al modello. Per informazioni posta@museocanova.it.

(foto Alessandro Tich)

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.885 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.249 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.706 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.153 volte

7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.911 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.710 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.681 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.664 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.646 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.375 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.352 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.700 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.690 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.710 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.014 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.561 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.374 volte