Ultimora
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 13:20
Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico
29 Oct 2025 13:11
Iuav Venezia firma accordo per rigenerazione urbana della Siria
29 Oct 2025 16:59
Si schianta e muore contro un bus di studenti, forse colto da un malore, 12 feriti
29 Oct 2025 16:32
Salvini: 'Nessuna opera definanziata per pagare il ponte sullo Stretto'
29 Oct 2025 16:22
L'uragano Melissa si abbatte anche su Haiti, almeno 10 morti
29 Oct 2025 16:08
Nuova clip di Report, 'Sangiuliano mandò i ricorsi a Ghiglia'
29 Oct 2025 15:51
Giorgetti: 'Non sono il Papa, sulle banche decide il Parlamento'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Premio quinquennale “Città di Bassano del Grappa”
Presentata dall’Accademia Aque Slosse la prima edizione di un premio nazionale per raccolte edite di poesie dialettali
Pubblicato il 01-11-2012
Visto 3.889 volte
L’Accademia “Aque Slosse”, in collaborazione con l'A.N.PO.S.DI. (Associazione Nazionale Poeti e Scrittori Dialettali) e con il supporto organizzativo del Comune, bandisce la prima edizione del Premio quinquennale “Città di Bassano del Grappa” per raccolte edite di poesia nei linguaggi dialettali della regioni italiane. L’iniziativa ha la finalità di valorizzare e promuovere i dialetti locali e di favorire lo scambio culturale tra autori e tra le regioni italiane.
La partecipazione al concorso è gratuita, agli autori è consentito l’invio di una sola opera edita, pubblicata anche in proprio, a partire dal 1° gennaio 2007.
Gli interessati dovranno fare pervenire entro e non oltre l’1.03.2013 alla Biblioteca civica di Bassano un plico con la dicitura Premio Quinquennale “Città di Bassano del Grappa” contenente quattro copie della loro pubblicazione, la documentazione da allegare sarà indicata a breve nel sito dell’associazione www.aqueslosse.it e sui portali dedicati ai concorsi letterari.
Le raccolte saranno valutate da singole commissioni dislocate nelle diverse regioni italiane: ogni commissione individuerà un solo vincitore per la propria regione.
Le premiazioni saranno inserite nel contesto della Fiera d’Autunno di Bassano del 2013. I vincitori del concorso riceveranno in premio: una targa artistica che raffigura angoli simbolo della Città di Bassano; il soggiorno gratuito negli alberghi cittadini per tre giorni (due notti) durante la manifestazione; una fornitura di prodotti tipici bassanesi; un pass di entrata gratuita ai musei e alle mostre cittadine.
Per dettagli e informazioni rivolgersi all’Accademia “Aque Slosse” a questo indirizzo info@aqueslosse.it.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.511 volte


